Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nelle 113
nello 51
nelson 4
nemici 11
nemico 11
nemmeno 3
nen 2
Frequenza    [«  »]
11 moderato
11 motivi
11 necessaria
11 nemici
11 nemico
11 opinione
11 ormai
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

nemici

   Parte,  capitolo
1 I, 3| rovesciare il dominio dei suoi nemici, ciò che in Francia non 2 I, 3| rassodando il suo potere contro i nemici esterni e contro i popolani 3 II, 4| agraria) che non contro i nemici dell’unità. Il Missiroli 4 II, 4| che non fu solo verso i nemici esterni, ma specialmente 5 II, 4| parevano irreconciliabilmente nemici. In questo senso la direzione 6 II, 4| delle élites dei gruppi nemici porta alla decapitazione 7 II, 4| contro gli avversari e i nemici, piú che quelli costruttivi, 8 II, 4| erano andati i reazionari, nemici di uno Stato italiano unitario 9 II, 4| Francia pensarono di suscitare nemici all’Austria nei Balcani 10 II, 4| il nemico suscitandogli nemici all’interno e su tutto il 11 III, 7| autonomia nei confronti dei nemici da abbattere e l’adesione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License