Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
limitava 2
limitazione 1
limite 2
limiti 11
limitò 1
linacher 2
lincei 3
Frequenza    [«  »]
11 integrale
11 legata
11 levi
11 limiti
11 linguaggio
11 maggiori
11 manifestazione
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

limiti

   Parte,  capitolo
1 I, 3| italiano è utile, in certi limiti, conoscere la psicologia 2 I, 3| ideali, e accettazione di limiti antifilosofica per eccellenza: 3 I, 3| ai contadini (entro certi limiti, s’intende). E si può parlare 4 I, 3| aveva saputo uscire dai limiti corporativi e crearsi tutte 5 II, 4| Risorgimento nelle forme e nei limiti in cui esso si è effettuato, 6 II, 4| Rivoluzione aveva trovato i limiti piú larghi di classe; la 7 II, 4| si possono impiegare nei limiti della loro coesione meccanica 8 II, 4| utili solo, entro certi limiti, a costituire e rafforzare 9 II, 5| ancora ad operare in certi limiti.~ ~La Sicilia. Luigi Natoli: 10 II, 5| scompagnata dalla conoscenza dei limiti entro cui è chiusa la sua 11 III, 7| piede, oltrepassando anche i limiti e la forma di queste società,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License