Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
i 635
1
idea 27
ideale 11
ideali 6
idealismo 4
idealità 1
Frequenza    [«  »]
11 fronte
11 gobetti
11 guicciardini
11 ideale
11 imperatore
11 impostazione
11 indipendente
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

ideale

   Parte,  capitolo
1 I, 3| coscienza della separazione ideale prodottasi nei secoli fra 2 II, 4| sentire la libertà politica. L’ideale dell’indipendenza e della 3 II, 5| riferisce come un tutto ideale, sebbene abbia il suo centro 4 II, 5| Guicciardini» è il rappresentante ideale del «moderato italiano» 5 II, 5| considerata come principio ideale delle istorie italiane, 6 II, 6| considerata come principio ideale delle istorie italiane, 7 II, 6| maggiore audacia ed estensione ideale il blando riformismo del 8 III, 7| agricole.~Il concetto di «ideale» formatosi nelle masse di 9 III, 7| piú disparata. La parola «ideale» è complementare a quella 10 III, 7| organizzazione di sinistra. L’«ideale» è un residuo del mazzinianismo 11 III, 7| come da nuovo fermento ideale, che valga a compensare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License