Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
allargò 1
allarmata 1
alle 79
alleanza 11
alleanze 3
alleare 1
allearono 1
Frequenza    [«  »]
11 abbiano
11 accusa
11 afferma
11 alleanza
11 alta
11 amore
11 anno
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

alleanza

   Parte,  capitolo
1 II, 4| occorreva trasformare, come alleanza di due gruppi sociali [proletariato 2 II, 4| Francia bonapartista e con l’alleanza francese si equilibrò la 3 II, 4| può identificarsi in una alleanza tra una parte degli industriali 4 II, 4| potuto realizzarsi solo un’alleanza diplomatico-militare contro 5 II, 4| rapporti internazionali (Santa Alleanza e Società delle Nazioni). 6 II, 4| divenne il perno di tale alleanza: è questo un periodo ben 7 II, 5| Francia ci fu un tentativo di alleanza tra monarchia, nobili e 8 II, 5| Contro i liberali voleva l’alleanza con l’Austria, si capisce. 9 II, 5| egemonia politica, cioè dell’alleanza tra borghesi-intellettuali ( 10 II, 5| oppone risolutamente all’alleanza con la Francia nel ’70. 11 III, 7| Medioevo era possibile una alleanza tra proletari e popolo e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License