Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
onorevoli 1
onorio 2
opera 27
operai 10
operaia 2
operaie 2
operaio 8
Frequenza    [«  »]
10 neppure
10 nessuna
10 noi
10 operai
10 originale
10 ottobre
10 pace
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

operai

   Parte,  capitolo
1 II, 4| artigiani e degli scarsi nuclei operai di città: l’Associazione 2 II, 4| Associazione generale degli operai di Torino ebbe tra i fondatori 3 II, 4| contro le esigenze degli operai parigini, ma essi in realtà 4 II, 4| contadini senza terra, non degli operai di una industria agricola 5 II, 4| vollero riconoscere agli operai il diritto di coalizione, 6 II, 4| urbano» (di industriali e operai) che fosse la base di un 7 II, 5| maggioranza fortuita (!) di operai di Romagna e di altre parti 8 III, 7| ottenuto» nel cuore degli operai tedeschi e italiani di « 9 III, 7| dipendenti di non assumere operai che siano nati sotto Firenze.~( 10 III, 7| proprio.~Intellettuali e operai. Altra differenza fondamentale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License