Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diffuse 4
diffusione 11
diffusissimi 1
diffuso 10
digne 1
dignità 5
digrignar 1
Frequenza    [«  »]
10 determinata
10 determinate
10 dette
10 diffuso
10 dottrine
10 dovuta
10 duca
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

diffuso

   Parte,  capitolo
1 I, 3| questo modo di pensare si è diffuso, è diventato un fermento 2 I, 3| esisteva già prima allo stato diffuso. Non bisogna dimenticare 3 II, 4| influenza straniera, molto meno diffuso del primo, ma certo politicamente 4 II, 4| nella penisola allo stato «diffuso», «molecolare», per le necessità, 5 II, 4| intanto il giornale piú diffuso); il «Mattino» fu sempre 6 II, 4| Mattino» era il giornale piú diffuso del Mezzogiorno e che gli 7 II, 4| del Risorgimento era piú diffuso, in modo rilevante, il tipo 8 II, 5| panico che il ’93 aveva diffuso nella prima metà del secolo, 9 II, 5| novembre 1927: Tittoni è piú diffuso.~Tittoni e Giolitti. Tittoni 10 III, 7| il «Corriere», era il piú diffuso in trincea. Il Tanari esagera


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License