Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conosciuto 1
conosco 1
conosendomi 1
conquista 10
conquistare 4
conquistarono 1
conquistata 2
Frequenza    [«  »]
10 cerca
10 clericalismo
10 concetti
10 conquista
10 cristianesimo
10 cuore
10 dati
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

conquista

   Parte,  capitolo
1 I, 3| cosí: «L’uno pensava alla conquista cristiana del mondo intero, 2 I, 3| critica del Risorgimento come «conquista regia» e non movimento popolare 3 II, 4| nazionale dal basso, ma come conquista regia. Elemento piú propriamente 4 II, 4| Risorgimento è stato una conquista regia e non un movimento 5 II, 4| principali per la stessa conquista del potere); dopo, quando 6 II, 4| Risorgimento italiano come «conquista regia».~Se in Italia non 7 II, 5| campagna di questi per la conquista della Romagna; Machiavelli 8 II, 5| dall’827, inizio della conquista araba, al 1302, pace di 9 II, 5| 68-69). Deciso per la conquista di Roma. Il Lamarmora nel 10 III, 7| Sardegna come in terra di conquista, ma per essersi messo in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License