Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
letterario 15
letterario-retorica 1
letterario-rettorica 1
letterati 9
letterato 1
letteratura 65
letterature 1
Frequenza    [«  »]
9 jacini
9 legale
9 lepanto
9 letterati
9 liberalismo
9 lombardia
9 luce
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

letterati

  Parte,  capitolo
1 I, 3| esistevano grandi artisti e letterati? Il problema posto dal Levi 2 I, 3| intellettuali, cioè, meglio, tra i letterati di professione. In realtà 3 I, 3| questa nasce, è confinata ai letterati e questi vengono assorbiti 4 I, 3| dalle corti, non sono «letterati borghesi», ma aulici. E 5 II, 4| anche al nazionalismo dei letterati, riemerso dopo il cosmopolitismo 6 II, 4| politiche attuali. Lavori di letterati, di dilettanti, costruzioni 7 II, 4| forme cosí astratte, dai letterati, senza che a questi teorici 8 II, 5| tiranni” nei sonetti dei letterati, ma chi senza passione prende 9 II, 5| e professioni di fede di Letterati, Filosofi, uomini politici,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License