Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dissoluzione 3
distacco 17
distingue 3
distinguere 9
distinguersi 2
distinguesse 1
distinta 1
Frequenza    [«  »]
9 diffusa
9 dinanzi
9 diretta
9 distinguere
9 divenne
9 donna
9 dovute
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

distinguere

  Parte,  capitolo
1 I, 3| In ogni caso occorre distinguere le facezie contro il clero 2 I, 3| che il Walser non riesce a distinguere l’Umanesimo dal Rinascimento, 3 I, 3| Atene e Roma): ma occorre distinguere allora. L'Umanesimo fu « 4 II, 4| queste forze rurali occorreva distinguere due correnti: quella laica 5 II, 4| caratteristico italiano sono da distinguere vari aspetti: 1) il fatto 6 II, 5| refrattario. Intanto occorre distinguere tra l’Italia meridionale 7 II, 5| 1931. Il Nicolli cerca di distinguere nella Carboneria le diverse 8 III, 7| questo elemento: che occorre distinguere e valutare diversamente 9 III, 7| garibaldinismo. Occorre distinguere: altro è il volontarismo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License