Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
clem 1
clemens 1
clemente 1
clericale 9
clericale-austriacante 1
clericaleggiante 1
clericali 11
Frequenza    [«  »]
9 certamente
9 ceti
9 classico
9 clericale
9 coll'
9 confederazione
9 congresso
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

clericale

  Parte,  capitolo
1 II, 4| clericale-austriacante. La forza clericale aveva il suo peso massimo 2 II, 4| abbandonata era un monopolio clericale e queste iniziative spezzavano 3 II, 5| moderato, ossia di conservatore clericale. L’interesse dei Ricordi 4 II, 5| ripristino dell’influsso clericale nella vita del paese, ponendo 5 II, 5| conservatore nazionale (clericale) (lo Jacini agricoltore 6 II, 5| Tuttavia, l’atteggiamento clericale di mantenere «statico» il 7 III, 7| dei partiti repubblicano e clericale, indifferenza del governo 8 III, 7| all’astensionismo politico clericale e al fatto che le masse 9 III, 7| come un codino, papalino, clericale, ecc.~Nota il Bulferetti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License