Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
classicheggiante 1
classicismo 3
classicità 2
classico 9
classificazione 1
clausewitz 2
clem 1
Frequenza    [«  »]
9 carboneria
9 certamente
9 ceti
9 classico
9 clericale
9 coll'
9 confederazione
Antonio Gramsci
Il Risorgimento

IntraText - Concordanze

classico

  Parte,  capitolo
1 I, 1| nell’equilibrio del mondo classico, togliendo all’Italia l’ 2 I, 3| romanità e non del mondo classico in generale (Atene e Roma): 3 I, 3| nuovi studiosi del mondo classico dovevano sentirvi precorrimenti 4 I, 3| tale riferimento al mondo classico non è altro che l’involucro 5 II, 4| il feudalismo). Ma il piú classico maestro di arte politica 6 II, 4| Commentari di Cesare sono un classico esempio di esposizione di 7 II, 4| fermento «giacobino» nel senso classico della parola e come il Pisacane 8 III, 7| proletari non schiavi) nel mondo classico, e quello dei proletari 9 III, 7| niente di simile nel mondo classico per gli schiavi. Lo Stato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License