Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coscienza 28
coscienze 2
cose 16
cosí 136
così 2
cosmopoli 4
cosmopolita 12
Frequenza    [«  »]
143 loro
139 ogni
137 sia
136 cosí
136 stato
126 scuola
124 tipo
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

cosí

    Parte, capitolo
1 I, 1| studiare concretamente. Cosí è da notare che la massa 2 I, 1| monarca, fino all'assolutismo. Cosí si viene formando l'aristocrazia 3 I, 1| storica e la loro «qualifica», cosí essi pongono se stessi come 4 I, 1| funzione di intellettuali (cosí, perché può capitare che 5 I, 1| cuochi e sarti). Si formano cosí storicamente delle categorie 6 I, 1| intellettualità» di ogni individuo, cosí si è anche cercato di moltiplicare 7 I, 1| organismi per promuovere la cosí detta «alta cultura», in 8 I, 1| tecnico-industriale, il piú civile ecc. Cosí è nella preparazione degli 9 I, 1| senza inconvenienti: si crea cosí la possibilità di vaste 10 I, 1| specializzazione intellettuale. Cosí in Italia la borghesia rurale 11 I, 1| di intellettuale, ma solo cosí è possibile giungere a una 12 I, 1| categoria degli intellettuali, cosí intesa, si è ampliata in 13 I, 1| organici, che si formano cosí e non possono non formarsi, 14 I, 1| col proprio popolo; fatto cosí il suo garzonato intellettuale, 15 I, 1| clericale e militaresca. Avviene cosí che per opposizione al gesuitismo 16 I, 1| esaminare per questa rubrica. La cosí detta «classe politica» 17 I, 2| degli intellettuali, il cosí detto mediolatino (cfr. 18 I, 2| tratta di cose italiane e cosí finirà col fare per gli 19 I, 2| le ricerche preliminari. Cosí quale fu l'area esatta della 20 I, 2| continuò a essere il veneziano. Cosí per altri centri (Genova, 21 I, 2| alla bellezza (!) antica e cosí dar vita alla prima poesia 22 I, 2| sono dall'Ermini suddivisi cosí: prima età delle origini, 23 I, 2| la lingua della Chiesa: cosí le prediche erano fatte 24 I, 2| liberalium artium e se in esse (cosí come nelle corrispondenti 25 I, 2| dominatrice per secoli e secoli. Cosí si ebbero due tribunali, 26 I, 2| e il non sacramentale, e cosí i due diritti furono accoppiati, 27 I, 2| intellettuali italiani porta cosí a risalire fino ai tempi 28 I, 2| chiamarsi dal gran nome di Roma. Cosí san Benedetto, senza proporselo 29 I, 2| vi si trovavano, creando cosí una permanente categoria 30 I, 2| centralizzazione di grande portata. Cosí ha inizio quella categoria 31 I, 2| intera congregazione; vennero cosí distinguendosi i monaci 32 I, 2| il nazionalismo era poi cosí forte da superare l'«amore 33 I, 2| affinità con la Scolastica. Cosí il Toffanin nega che l'Umanesimo 34 I, 2| rendersene indipendente. Cosí non gli piace che il Toffanin 35 I, 2| ritornano alla loro classe (cosí è avvenuto per i sindacalisti 36 I, 2| permanente o semipermanente dei cosí detti intellettuali è uno 37 I, 2| persona del suo corifeo.~Cosí occorre per ognuno di questi 38 I, 2| del centro neoscolastico. Cosí gli scienziati «laici» hanno 39 I, 2| blocco sociale nazionale. Se cosí non è, si deve parlare solo 40 I, 2| della classe dirigente ha cosí sempre operato negativamente. 41 I, 2| quistione dovrebbe essere posta cosí: perché nessuno Stato italiano 42 I, 2| analisi si confonde con la cosí detta «natura umana». Si 43 I, 2| che gli italiani abbiano cosí validamente partecipato 44 I, 2| prevalente nel fenomeno generale. Cosí in un certo periodo occorre 45 I, 2| bibliografia relativa. Ci sono cosí i materiali della «egemonia» 46 I, 2| parentadi illustri e s'erano cosí bene acclimatati in Francia 47 I, 2| libero mestiere, creava cosí, nei secoli XVII e XVIII, 48 I, 2| sono un contemporaneo!». Cosí molti dicono di essere scrittori 49 I, 2| genio tedesco, invitando cosí tutta una razza ad applaudire 50 I, 2| capo e come padre.~Nasce cosí il motivo del parricidio 51 I, 2| Cambridge bisogna venire dalle cosí dette public schools che 52 I, 2| affermare che i suoi, diciamo cosí, connazionali, non avevano 53 I, 2| zone del mondo musulmano: cosí è spiegabile che le tendenze 54 I, 2| su scala localissima, le cosí dette missioni, la cui attività 55 I, 2| per giudicare su quistioni cosí vive, ecc., e che troppe 56 I, 2| serve a dimostrare come le cosí dette lingue universali 57 I, 2| ognuno di essi la parte, per cosí dire, connettiva che permette 58 I, 2| Confucianismo, Taoismo, Buddismo; cosí i cinesi passarono spesso 59 I, 2| l'Organon di Aristotile». Cosí manca in Cina una disciplina 60 I, 2| centrale. La continuità è cosí un fenomeno di morte e di 61 I, 2| Forse però le cose non sono cosí semplici come può apparire). 62 I, 2| o greca per la liturgia) cosí come il Buddismo che si 63 I, 2| immagine dell'Imperatore. Cosí lo Shinto di Stato si è 64 II, 1| pratiche sono diventate cosí complesse e le scienze si 65 II, 1| insegnino in queste scuole. Cosí, accanto al tipo di scuola 66 II, 1| sua scuola specializzata, cosí come ogni attività intellettuale 67 II, 1| attività pratica privata, che cosí controlla e regimi e burocrazia. 68 II, 1| collegialmente e contribuisce cosí ad elaborare i lavori dei 69 II, 1| specialmente per iscritto, cosí come per iscritto devono 70 II, 1| il lavoro intellettuale. Cosí è utile il principio degli « 71 II, 1| privata, pubblica, poiché solo cosí essa può coinvolgere tutte 72 II, 1| dai sei ai dodici anni. Cosí gli allievi della città, 73 II, 1| nelle ore di applicazione cosí detta individuale, ecc.~ 74 II, 1| sociale solida e omogenea. Cosí scuola creativa non significa 75 II, 1| dovrebbe essere stretta, cosí come con tutte le scuole 76 II, 2| la riforma non era cosa cosí semplice come pareva, non 77 II, 2| conto di tali condizioni. Cosí si ritorna alla partecipazione 78 II, 2| Il latino si presenta (cosí come il greco) alla fantasia 79 II, 2| determinato: si scopre cosí che la grammatica e il vocabolario 80 II, 2| convenzionalità liturgica degli esami cosí lo fa apparire talvolta. 81 II, 3| tali elementi e frammenti. Cosí nelle Conversazioni Critiche ( 82 II, 3| la sua nuova esperienza. Cosí quando gli inglesi arruolano 83 II, 3| possibile: le quistioni sono cosí presentate solo entro un 84 II, 3| del problema educativo; cosí per esempio la scuola «progressista» 85 II, 3| chierici e laici, per cosí dire, specialisti e «dilettanti». 86 II, 3| nessuna importanza culturale (cosí si sono moltiplicate le 87 III | anche i fini pensabili e cosí via. A questo nesso si pensa 88 III | andazzo fatalistico. Spesso la cosí detta organizzazione invece 89 III | occorreva ricominciare. Cosí tra le generazioni di allievi « 90 III | il lavoro di Sisifo delle cosí dette «piccole riviste», 91 III | di carattere universale. Cosí sarebbe se l'associazione 92 III | scomporsi in piani diversi: cosí l'Azione Cattolica, pur 93 III | concetto o evento suggestivo. Cosí, per esempio, può darsi 94 III | acquisita e non innata, cosí come sarebbe puerile credere 95 III | rappresenti un progresso tecnico, cosí nella sfera della cultura 96 III | giudiziaria dei quotidiani e i cosí detti «piccoli elzeviri» 97 III | dalle rime della Pietra: «Cosí nel mio parlar voglio esser 98 III | pubblicità gratuita, per cosí dire. Non sempre, perché 99 III | indispensabile da sapere, cosí una rivista fa per il suo 100 III | indicare alla lettura, ma non cosí, senz'altro, ma dopo averne 101 III | Stato, ecc.). Si dovrebbero cosí correggere gli errori piú 102 III | Giovanni, agli evangeli cosí detti apocrifi, all'importanza 103 III | distingue, insomma, il giornale cosí detto d'informazione o « 104 III | Italia, dove manca un centro cosí popoloso e culturalmente 105 III | nelle classi superiori e cosí dette colte). È da notare 106 III | antiministeriale, esprimendo cosí una delle piú notevoli contraddizioni 107 III | Italia assai bene riuscito. Cosí ha avuto fortuna il «Giornale 108 III | tutte le parti del giornale, cosí come, subito, ogni redattore 109 III | affiliati al Partito fascista, cosí ripartiti: sindacato di 110 III | loro opinioni e formano la cosí detta opinione pubblica. 111 III | consumatori di giornali. Cosí Alessandria, Cuneo, Fossano, 112 III | In Italia il settimanale cosí redatto avrebbe lo stesso 113 III | opposta reazione di titoli cosí detti «giornalistici» cioè 114 III | pubblicati dagli altri giornali (cosí fanno molti giornali francesi: 115 III | nella «Stampa» – in volumecosí la rubrica del Fromboliere 116 III | momento di tale storia, cosí come la organicità mostra 117 IV, 1| della scienza italiana. Cosí fu comunicato al Loria che 118 IV, 1| in quella «linguistica». Cosí in un articoletto pubblicato 119 IV, 1| nel campo «sociologico». Cosí sono da ricordare Tommaso 120 IV, 1| in Libia e fertilizzare cosí il deserto (mi pare però 121 IV, 1| sistema è qui evidente. Cosí per Loria e la «Riforma 122 IV, 1| nella Collezione Notari; il cosí detto inedito era una variante 123 IV, 1| colla suddetta adesione. E cosí si espressero privatamente 124 IV, 1| sociale di Mantova ho parlato cosí: "La sintesi delle vostre 125 IV, 1| movimenti per la fame, ma cosí l'accusa di «ventraiolismo» 126 IV, 1| saggio del profitto e col cosí detto catastrofismo gettava 127 IV, 1| Poiché la quistione si poneva cosí, bisogna convenire che il 128 IV, 1| è il prefisso generico; cosí haben tedesco non ha la 129 IV, 1| critico-bibliografica, la cosí detta quistione del capitalismo 130 IV, 1| non c'era stata mai una cosí profonda coscienza di distacco, 131 IV, 1| della storia una concezione cosí puerile e superficialmente 132 IV, 1| arbitraria incessante è cosí ristretto che comprende 133 IV, 1| costituí la base del socialismo cosí detto scientifico o marxiano: 134 IV, 1| professore che acquistò cosí qualche istante di celebrità 135 IV, 1| fatta (!) dal collega, che cosí si trovò fatto centro della 136 IV, 1| sua ignoranza risaltava cosí manifesta che il Ribezzo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License