Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parroci 2
parrucchieri 1
part 2
parte 89
partecipa 4
partecipano 2
partecipare 2
Frequenza    [«  »]
90 lavoro
90 modo
90 popolo
89 parte
89 uno
88 nuova
87 funzione
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

parte

   Parte, capitolo
1 I, 1| quistione da esaminare a parte: questa formazione ed elaborazione 2 I, 1| loro intellettuali e gran parte degli intellettuali tradizionali 3 I, 1| da questo monopolio è in parte caratterizzata) di alcuni 4 I, 1| delle superstrutture da parte degli ecclesiastici (da 5 I, 1| non-sociologica». La prima parte della ricerca potrebbe essere 6 I, 1| manuale o strumentale (a parte la considerazione che non 7 I, 1| produzione?), che potrebbe in parte giustificarsi se si tiene 8 I, 1| tipo rurale sono in gran parte «tradizionali», cioè legati 9 I, 1| intellettuale che entra a far parte del partito politico di 10 I, 1| commerciante non entra a far parte di un partito politico per 11 I, 1| secoli assorbe la maggior parte delle attività intellettuali 12 I, 1| antica civiltà, spiega in parte, sia l'esistenza di due 13 I, 2| acconciature delle donne nessuna parte segreta o visibile della 14 I, 2| appoggi e riconoscimenti da parte del legislatore laico, ma 15 I, 2| critica di questa ricerca in parte di carattere deduttivo e 16 I, 2| intellettuale (che contiene una parte manuale, la copisteria). 17 I, 2| cioè i «giovani» (o una parte cospicua di essi) della 18 I, 2| liberalismo laico, da una parte, e il cattolicismo liberale, 19 I, 2| per le cose religiose da parte dei laici, che portano nella 20 I, 2| retorica romana, per buona parte figlia delle scuole gesuitiche, 21 I, 2| cosmopoliti e di continuare in parte ad esserlo per il fatto 22 I, 2| gerarchia cattolica è in gran parte italiana. Storicamente, 23 I, 2| andati perduti in grandissima parte, incorporandosi nelle nazionalità 24 I, 2| del Cinquecento, una gran parte dell'elemento tecnico-militare 25 I, 2| richiesta di giuristi da parte di principi e di governi 26 I, 2| costruire opere in ogni parte del mondo. Il Croce, nel 27 I, 2| Vedere e studiare questa parte del Croce, che vede il fenomeno, 28 I, 2| secoli arbitra in buona parte della politica mondiale, 29 I, 2| intellettuali e la espressione da parte del popolo di nuovi intellettuali 30 I, 2| umanistica». Nella maggior parte delle public schools e nelle 31 I, 2| sviluppare sempre piú la parte scientifica»; inoltre esse 32 I, 2| religione e meno ancora da parte di uno straniero. Innato 33 I, 2| del mondo. Uno che ne fa parte la compara a ciò che fu 34 I, 2| delle conversioni, d'altra parte molto limitate.~In realtà 35 I, 2| assimilarla. Questi studi di parte gesuitica hanno perciò una 36 I, 2| trovare in ognuno di essi la parte, per cosí dire, connettiva 37 I, 2| quello cinese. L'Etica è la parte piú rigogliosa di questa 38 I, 2| che potrebbe venirgli da parte di alcuni dei suoi lettori 39 I, 2| religione o no mi pare la parte piú importante del problema 40 I, 2| Shintoismo, che mentre da una parte è stato ridotto a religione ( 41 II, 1| intellettuali, è in gran parte un aspetto e una complicazione 42 II, 1| capacità formativa era in gran parte basata sul prestigio generale 43 II, 1| specialmente svolgere la parte che oggi è trascurata dei « 44 II, 1| generali per cui oggi, per una parte degli allievi almeno, il 45 II, 1| la memoria ha una grande parte, si passa alla fase creativa 46 II, 1| pubblicati nei loro Atti: in gran parte si tratta di cimiteri della 47 II, 2| elementare e media da una parte e quella superiore dall' 48 II, 2| scuola professionale da una parte e le scuole medie e superiori 49 II, 2| coscienza burocratica la parte meccanica della scuola e 50 II, 2| periodo infatti lo studio o la parte maggiore dello studio deve 51 II, 3| attenzione, tutte o solo una parte: lo studente si affida alle 52 II, 3| lingua italiana non facenti parte del Regno). Pubblicazioni 53 III | modo di pensare in cui la parte della libertà e dello spirito 54 III | da esaminare, snobismo a parte.~Distinzione tra movimenti 55 III | preliminari che solo in piccola parte risultano utilizzate. Questo 56 III | giornali e riviste per la parte che interessa le rubriche 57 III | interessanti, si svolge qualche parte che vi è sacrificata, ecc. 58 III | combinazioni intermedie, che in parte sussistono ancora (come 59 III | Lacerba» di Papini, per la parte non artistica, rientrò in 60 III | quante riviste diresse e, a parte l'onestà dell'uomo, con 61 III | popolo italiano, che in gran parte apprende la lingua dagli 62 III | su un piano superiore da parte della élite che dall'indistinto 63 III | settimana e in piú avere una parte specificatamente agricola ( 64 III | Amico delle famiglie» piú parte tecnica agricola piú popolare. 65 III | dovrebbe avere anche la parte scolastica, ecc. Tutto di 66 III | piú controllate da ogni parte del mondo. La polemica, 67 III | biasimevole e degno di richiamo da parte della polizia.~ ~ ~Scuole 68 III | nonostante che in esso la parte polemica abbia sempre avuto 69 III | la «Rivista d'Italia») la parte dedicata alle scienze era 70 III | scientifiche piú importanti (la parte igienico-sanitaria dovrebbe 71 III | altro almanacco; 2) quella parte per cui si vuole influire 72 III | senso prestabilito. La prima parte sarà ridotta al minimo: 73 III | bisogno dato. La seconda parte insisterà su quegli argomenti 74 IV, 1| Loria fece intravedere la parte positiva del problema, affermando 75 IV, 1| primi capitoli della seconda parte del Don Chisciotte. Il pazzo 76 IV, 1| Monnier, 1922). Raccoglie una parte di scritti d'occasione, 77 IV, 1| politiche, ma in massima parte sono paccotiglia senza nessun 78 IV, 1| Ardigò aveva accettato di far parte di un comitato promotore 79 IV, 1| ne (sic) dipende solo in parte e solo indirettamente, trascurando 80 IV, 1| apparecchio funzionante, da una parte, e dall'azione, ossia importazione 81 IV, 1| esposizione del lorianismo. A parte il fatto di un giudizio « 82 IV, 1| Australia e per ogni altra parte del mondo; come si può allora 83 IV, 1| neutralizzandola, la massima parte dei materiali vantaggi che 84 IV, 1| concentramenti di merci. Della quarte parte, adibita alla concentrazione 85 IV, 1| Vittoriosa (Conquistata), a parte certa mutria altezzosa e 86 IV, 1| programma «demografico» da una parte, e col concetto di «nazione 87 IV, 1| che l'emigrazione solo in parte riusciva ad assorbire) è 88 IV, 1| uccisione di un professore da parte di uno studente (mi pare 89 IV, 1| del dolce stil nuovo da parte di Luigi Valli, cfr. per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License