Parte, capitolo
1 I, 1| organizzatore della società in generale, in tutto il suo complesso
2 I, 1| esso è nata l'accezione generale di «intellettuale» – o di «
3 I, 1| a trovarsi nel complesso generale dei rapporti sociali. E
4 I, 1| elementari. Nella loro media generale gli intellettuali urbani
5 I, 1| dell'intellettuale e in generale dell'impiegato statale,
6 I, 1| mezzadro e il colono in generale corrisponde piuttosto al
7 I, 1| partito politico (l'opinione generale contraddice a ciò, affermando
8 I, 1| equilibrio degli intellettuali in generale. Si è avuta una formazione
9 I, 1| partiti è diventata fenomeno generale) e all'opposto la moltiplicazione
10 I, 1| popolazione. Si può dire in generale che in queste regioni americane
11 I, 1| dovrebbe essere studiato in generale, perché si manifesta da
12 I, 1| elemento di un'attività pratica generale, che innova perpetuamente
13 I, 2| i poeti e gli artisti in generale, scrivevano per l'Europa
14 I, 2| cultura e quindi della storia generale e come manifestazione precipua
15 I, 2| legati allo sviluppo storico generale (fusione dei barbari con
16 I, 2| nazionale.~Sull'argomento generale dell'oscuramento del diritto
17 I, 2| riguardate come diritto generale obbligatorio per tutti,
18 I, 2| intesa nel significato generale del tempo e speciale di
19 I, 2| ricostruzione della vita e in generale della Storia italiana dalla
20 I, 2| i liberali studi, il cui generale abbandono giustificherebbe,
21 I, 2| fondo lo stesso fenomeno generale del trasformismo, in diverse
22 I, 2| dal mondo della cultura generale. D'altronde: poiché l'attività
23 I, 2| scientifica, del pensiero generale, è sentito: si è cercato
24 I, 2| Barbi! Ma la quistione in generale non pare seria, se impostata
25 I, 2| con la Francia, e anzi in generale le nazioni cattoliche, il
26 I, 2| Scipione Campi, ecc. Cfr. Un generale di cavalleria italo-albanese:
27 I, 2| Barbarich (credo che adesso sia generale) termina il suo articolo
28 I, 2| prevalente nel fenomeno generale. Cosí in un certo periodo
29 I, 2| Corrado Ricci. Segretario generale della Commissione è il barone
30 I, 2| di Temesvar, governatore generale dell'Ungheria e condottiero
31 I, 2| serve meglio l'interesse generale quanto piú si è particolari.
32 I, 2| economiche, ecc., ideologiche in generale. Il modo di pensare è espresso
33 I, 2| un atto morale. Un padre, generale imperioso e brutale, spezza
34 I, 2| verso la nuova cultura è generale: sorgono scuole e istituzioni
35 I, 2| cerchino di adattarsi al quadro generale del monoteismo maomettano.
36 I, 2| pericolo mussulmano in generale – arabi, a Sud, tartari
37 I, 2| nel senso che l'apparato generale è rimasto quasi intatto:
38 II, 1| cultura.~Si può osservare in generale che nella civiltà moderna
39 II, 1| individuo umano la cultura generale ancora indifferenziata,
40 II, 1| scolastica, cioè dell'indirizzo generale di una politica di formazione
41 II, 1| organica piú comprensiva e generale. La divisione fondamentale
42 II, 1| indirizzo concreto di cultura generale, dell'indirizzo umanistico
43 II, 1| umanistico della cultura generale fondata sulla tradizione
44 II, 1| parte basata sul prestigio generale e tradizionalmente indiscusso,
45 II, 1| unica iniziale di cultura generale, umanistica, formativa,
46 II, 1| avere quel minimo di coltura generale tecnica che gli permetta,
47 II, 1| tradizionale) o di cultura generale, dovrebbe proporsi di immettere
48 II, 1| essere assorbite nello schema generale e nello stesso tempo come
49 II, 2| coincidono con un abbassamento generale del livello del corpo insegnante,
50 II, 2| fatto o dato ciò che ha di generale e ciò che di particolare,
51 II, 2| educazione e formazione generale della personalità, partendo
52 II, 2| della preparazione tecnica generale necessarie al fine. Ma il
53 II, 3| ogni modo, questa struttura generale della vita universitaria
54 II, 3| con la storia dell'arte in generale. In realtà potrebbe connettersi
55 III | con un certo orientamento generale e che su tale aggruppamento
56 III | attività giornalistica in generale, quotidiani, settimanali,
57 III | partecipa allo sviluppo generale di una determinata lingua
58 III | tutto ciò sia detto in generale e col solito grano di sale):
59 III | può interessare la cultura generale di un certo strato sociale,
60 III | dunque di dare l'ordito generale di un problema concreto (
61 III | inserisce un criterio piú generale: i mutamenti nei modi di
62 III | Per una esposizione generale dei tipi principali di riviste
63 III | organicamente, secondo un piano generale, in modo da essere come
64 III | spesso era artificio.~Il tipo generale si può dire appartenga alla
65 III | giornali (e per il lettore in generale). Come si legge un listino
66 III | lettore medio italiano, che in generale è poco informato di queste
67 III | testi scientifici di cultura generale e alle collezioni per specialisti.
68 III | da quella francese e in generale da quella degli altri paesi
69 III | scuole di propaganda politica generale). Il principio, però, che
70 III | per le grandi città e in generale per quelle dove si pubblicano
71 III | Firenze, Palermo, ecc.; in generale nei capoluoghi di regione
72 III | città e dei villaggi).~In generale, le funzioni di un giornale
73 III | risultati originali, o utili in generale, di questo studio organico,
74 III | del giornalista: Stile in generale. Generi di stile. Della
75 IV, 1| determinato periodo storico; in generale di quello strato di intellettuali
76 IV, 1| potrebbe fare un'introduzione generale alla rassegna, per dimostrare
77 IV, 1| si tratti di un fenomeno generale di deterioramento culturale,
78 IV, 1| è di un certo interesse generale, perché serve a rintracciare
79 IV, 1| tesi rientra nel sistema generale del Trombetti che presuppone
80 IV, 1| sottilizzare. Nelle scienze in generale il metodo è la cosa piú
|