Parte, capitolo
1 I, 1| funzione del partito politico dovrebbe apparire molto piú chiara
2 I, 1| intellettuali e popolo, dovrebbe essere studiato in generale,
3 I, 2| questa espressione, che dovrebbe significare latino medioevale,
4 I, 2| termine di filosofi che oggi dovrebbe tradursi con «intellettuali» (
5 I, 2| pp. 342-44, e per esse si dovrebbe giungere a una riforma intellettuale
6 I, 2| inutile e oziosa. La quistione dovrebbe essere posta cosí: perché
7 I, 2| La quistione, secondo me, dovrebbe essere definita storicamente
8 I, 2| tipo cristiano-cattolico dovrebbe rendere piú facile l'adattamento.
9 II, 1| soluzione che razionalmente dovrebbe seguire questa linea: scuola
10 II, 1| o di cultura generale, dovrebbe proporsi di immettere nell'
11 II, 1| insegnante specialmente dovrebbe essere aumentato, perché
12 II, 1| perché questo tipo di scuola dovrebbe essere una scuola-collegio,
13 II, 1| idonee. La scuola unitaria dovrebbe corrispondere al periodo
14 II, 1| primo grado elementare non dovrebbe essere di piú che tre -
15 II, 1| conto, geografia, storia – dovrebbe specialmente svolgere la
16 II, 1| Il resto del corso non dovrebbe durare piú di sei anni,
17 II, 1| quindici-sedici anni si dovrebbe poter compiere tutti i gradi
18 II, 1| Infatti, la scuola unitaria dovrebbe essere organizzata come
19 II, 1| e meccanica e lo studio dovrebbe essere fatto collettivamente,
20 II, 1| amichevole come avviene o dovrebbe avvenire nell'Università.
21 II, 1| uscita. Ogni circolo locale dovrebbe avere necessariamente la
22 II, 1| organismi e le università dovrebbe essere stretta, cosí come
23 II, 1| generali della scuola unitaria, dovrebbe essere sviluppato in tutte
24 II, 1| primitivo centro di cultura, che dovrebbe essere concepito come un
25 II, 3| funzione delle università. Dovrebbe, da fatto personale, di
26 II, 3| pratica del «seminario» dovrebbe appunto integrare e vivificare
27 II, 3| in altre note, nel quale dovrebbe confluire e rinsaldarsi
28 II, 3| dunque il Touring Club non dovrebbe organicamente connettersi
29 III | reciproco. Tutto l'edifizio dovrebbe essere costruito secondo
30 III | Ognuno di questi tipi dovrebbe essere caratterizzato da
31 III | unitario e non antologico, cioè dovrebbe avere una redazione omogenea
32 III | L'indirizzo redazionale dovrebbe essere fortemente organizzato
33 III | letterarie; la redazione dovrebbe avere uno statuto scritto
34 III | contenuto di ogni fascicolo dovrebbe essere approvato dalla maggioranza
35 III | d'altronde tra i tre tipi dovrebbe circolare uno spirito comune)
36 III | ampiezza della trattazione dovrebbe essere fissata volta a volta
37 III | questa rubrica bibliografica dovrebbe essere compilata per ogni
38 III | e per alcuni argomenti dovrebbe essere anche retrospettiva.~
39 III | stranieri. Questo spoglio dovrebbe essere molto minuzioso e
40 III | in altro tipo di rivista; dovrebbe invece essere preparato
41 III | agraria, ecc.). Ogni Annuario dovrebbe stare a sé (non dovrebbe
42 III | dovrebbe stare a sé (non dovrebbe avere scritti in continuazione)
43 III | interessante, il suo carattere dovrebbe essere molto spregiudicato
44 III | grammaticale: la lingua dovrebbe essere trattata come una
45 III | fondamentali). Il riferimento dovrebbe essere il lettore medio
46 III | ogni fascicolo di rivista dovrebbe avere due appendici: 1)
47 III | Corriere». Eppure questo dovrebbe essere il compito, dopo
48 III | penetrerebbe come quotidiano dovrebbe avere una serie di supplementi
49 III | agricolo. Nel letterario dovrebbe essere trattata anche la
50 III | intelligenti? Questo secondo tipo dovrebbe avvicinarsi a un settimanale
51 III | Il supplemento letterario dovrebbe avere anche la parte scolastica,
52 III | bisogni del giornale.~Si dovrebbe partire dal principio che
53 III | ogni redattore o reporter dovrebbe essere messo in grado di
54 III | subito, ogni redattore dovrebbe acquistare le qualità di
55 III | pubblicità. Insomma, si dovrebbe ricostruire per ogni capitale
56 III | condizioni italiane. Esso dovrebbe (settimanale, bisettimanale)
57 III | pubbliche: un buon capocronista dovrebbe avere la preparazione tecnica
58 III | punto di vista giornalistico dovrebbe corrispondere al corrispondente
59 III | punto di vista comprensivo, dovrebbe essere possibile compilare
60 III | ufficio). Il corrispondente dovrebbe mettersi in grado di scrivere,
61 III | informazione scientifica dovrebbe essere integrante di qualsiasi
62 III | parte igienico-sanitaria dovrebbe costituire una rubrica a
63 III | popolare, piú degli altri, dovrebbe avere questa sezione scientifica,
64 IV, 1| del sole, alla quale si dovrebbe ridurre la concezione materialistica
|