Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
elementare 12
elementare-media 1
elementari 17
elementi 63
elemento 45
elenco 2
eletti 1
Frequenza    [«  »]
64 queste
64 società
64 specialmente
63 elementi
63 scuole
62 meno
62 occorre
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

elementi

   Parte, capitolo
1 I, 1| intrisa istintivamente da elementi di invidia e di rabbia appassionata. 2 I, 1| elaborare i propri componenti, elementi di un gruppo sociale nato 3 I, 1| Nel partito politico gli elementi di un gruppo sociale economico 4 I, 1| Germania complicato da altri elementi storici e tradizionali. 5 I, 1| si possono trovare molti elementi per vedere come il monopolio 6 I, 1| ritorno in Africa degli elementi intellettuali piú indipendenti 7 I, 1| specialista + politico).~ ~Gli Elementi di scienza politica del 8 I, 2| tradizionale, in cui i singoli elementi sono di origine popolare, 9 I, 2| ecclesiastica).~Di altri elementi occorre tener conto in un' 10 I, 2| siano tutti o quasi gli elementi fondamentali, negativi e 11 I, 2| determinavano un raggruppamento di elementi laici intorno a quelli religiosi ( 12 I, 2| carta asciugante di alcuni elementi culturali francesi.~Dal 13 I, 2| Italia hanno contribuito due elementi principali: a) la rinascita 14 I, 2| congruenti che nel Suckert.~ ~ ~Elementi di cultura italiana. L'ideologia « 15 I, 2| soffre di nuova intrusione di elementi ideologici ed è moralistico.~ 16 I, 2| mondiale). L'attività degli elementi dirigenti che hanno operato 17 I, 2| per esempio, l'attività di elementi simili in altre condizioni. 18 I, 2| origine «territoriale» di elementi dirigenti cosmopoliti e 19 I, 2| c'era un'emigrazione di elementi italiani rappresentanti 20 I, 2| e la capacità direttiva, elementi che hanno arricchito gli 21 I, 2| emigrate, in modo che questi elementi sono andati perduti in grandissima 22 I, 2| internazionale possono dare molti elementi di carattere teorico per 23 I, 2| lotte contro i principati, elementi di protestantesimo ecc., 24 I, 2| paesi, furono rafforzate da elementi italiani i quali contribuirono 25 I, 2| è questa emigrazione di elementi dirigenti che rappresenta 26 I, 2| solo l'unione di tutti gli elementi nazionali può essere una 27 I, 2| da questa diffusione di elementi moderni) perché non bisogna 28 I, 2| popolari-contadine piú di molti elementi del laicismo di sinistra: 29 I, 2| introduzione noto alcuni elementi che potranno essere utili 30 I, 2| religioso: Buddismo-Scintoismo. Elementi di confucianismo. Nel secolo 31 II, 1| Stato e della società, come elementi primordiali di una nuova 32 II, 1| contenere in se stessa gli elementi generali per cui oggi, per 33 II, 1| lento. Quali sono questi elementi? In una serie di famiglie, 34 II, 1| scuola attiva, in cui gli elementi della lotta contro la scuola 35 II, 1| intellettuale) di quegli elementi che dopo la scuola unitaria 36 II, 1| e gli universitari. Gli elementi sociali impiegati nel lavoro 37 II, 1| nello stesso tempo come elementi vitali che tendono a creare 38 II, 2| Nelle scuole elementari due elementi si prestavano all'educazione 39 II, 2| concezione piú moderna, i cui elementi primitivi e fondamentali 40 II, 2| dell'uomo, crea i primi elementi di una intuizione del mondo, 41 II, 3| estremamente sintetici, anche gli elementi e i frammenti di conversazione 42 II, 3| raccogliere parecchi di tali elementi e frammenti. Cosí nelle 43 II, 3| immaturo, ma è tale vicino ad elementi già maturi, mentre la schiavitú 44 II, 3| esempio, che ne è uno degli elementi «pratici» piú significativi. ( 45 II, 3| ha costituito uno degli elementi della fortuna della diade 46 II, 3| mal distribuiti. (Questi elementi [sono] da studiare come 47 II, 3| servizi intellettuali elementi di egemonia, ossia di democrazia 48 III | vista principali: 1) come elementi ideologici, «trasformabili» 49 III | trasformazione; 2) come elementi «economici», capaci di acquistare 50 III | acquistare ad altri. I due elementi, nella realtà, non sono 51 III | culturali, che arruolano i loro elementi tra chi inizia solo allora 52 III | dalla combinazione degli elementi direttivi che si riscontrano 53 III | dalla combinazione degli elementi che caratterizzavano i fascicoli 54 III | dalla combinazione di alcuni elementi del secondo tipo e il tipo 55 III | lettere a mano, ecc.). Questi elementi non hanno importanza solo 56 III | il che è lo stesso) gli elementi per amministrare bene un 57 III | stati soverchiati dagli elementi della classe fondamentale: 58 III | dovrebbero essere invitati anche elementi estranei alla redazione 59 III | depurato gli articoli di quegli elementi d'attualità che devono esistere 60 IV, 1| Esuperanzo Ballerini).~Ricca di elementi comici è la poesia Al mio 61 IV, 1| e l'artigianato.~Questi elementi generici e vagabondi del « 62 IV, 1| esclude, tutt'altro, che elementi europei, o di altri continenti, 63 IV, 1| molto criticata dagli stessi elementi piú spregiudicati del partito


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License