Parte, capitolo
1 I, 1| distinta in gradi anche dal punto di vista intrinseco, gradi
2 I, 1| contadine, fino a un certo punto, è legato ai movimenti degli
3 I, 1| politico sui tecnici.~Il punto centrale della quistione
4 I, 1| se considerato da questo punto di vista, il partito politico
5 I, 2| pare sia da fissare questo punto: che la cristallizzazione
6 I, 2| del Marchesi per questo punto –). [Il mediolatino occuperebbe
7 I, 2| presso Squillace.~Un altro punto da studiare è l'importanza
8 I, 2| è molto interessante dal punto di vista del materialismo
9 I, 2| intellettuali nazionali? Questo è il punto: per gli italiani è in funzione
10 I, 2| ecc.~ ~Perché ad un certo punto la maggioranza dei cardinali
11 I, 2| letterario e astratto. Da questo punto di vista l'Italia si differenzia
12 I, 2| Wells, se è esatto il primo punto, il secondo soffre di nuova
13 I, 2| Agata: quando Rapisardi in punto di morte si volle che rientrasse
14 I, 2| della civiltà. E da questo punto di vista può esserci molta
15 I, 2| grande omaggio, dal suo punto di vista. Ma al Rizzi importa
16 I, 2| perciò delle vie anormali dal punto di vista nazionale, perché
17 I, 2| nazionali, ecc. (Questo punto deve essere bene sviluppato
18 I, 2| perché avviene che a un certo punto sono gli italiani ad emigrare
19 I, 2| internazionalizzando). Questo punto storico è di massima importanza:
20 I, 2| quistione fondamentale dal punto di vista di un rivolgimento
21 I, 2| 700: l'Italia a un certo punto non dà piú tecnici all'Europa,
22 I, 2| Cristoforo Colombo in un punto dell'Europa piuttosto che
23 I, 2| arte militare italica? Dal punto di vista della storia della
24 I, 2| ma solo fino ad un certo punto: in realtà gli ebrei hanno
25 I, 2| Benvenuti non aveva altro punto di vista che quello della
26 I, 2| evangelica, e la segue sino al punto in cui comincia a non soddisfare
27 I, 2| Bisognerà, ad un certo punto, introdurre l'alfabeto sillabico:
28 I, 2| essere esaminata da questo punto di vista. Il tratto caratteristico
29 I, 2| masse popolari, da questo punto di vista o come si può ricostruire
30 I, 2| religione ha un significato dal punto di vista della cultura e
31 I, 2| come scienza». (Questo punto è molto importante, come
32 I, 2| straniere ecc. Questo è il punto interessante: ogni nuovo
33 I, 2| delle dottrine stesse. Dal punto di vista storico politico
34 II, 1| quindi quella giusta dal punto di vista «sintetico» della
35 II, 1| piú arretrati e grezzi.~Un punto importante nello studio
36 II, 2| ancora incominciare da quel punto e occorre premere su tutta
37 II, 3| Spaventa, che si metteva dal punto di vista della borghesia
38 II, 3| organica: non so fino a che punto, ma mi pare che i seminari
39 II, 3| deve poi esser fatto dal punto di vista della scuola unica
40 II, 3| alla base di ambedue: ma il punto di vista della Crusca è
41 II, 3| continuamente la lingua. Il punto di vista francese è quello
42 III | situazione: che esista, come punto di partenza, un aggruppamento
43 III | e a nessuno e a un certo punto diventano veramente del
44 III | della «Voce», che a un certo punto si scisse in «Lacerba», «
45 III | superate entrambe. (Da questo punto di vista storicistico può
46 III | analitico di opere, fatto dal punto di vista dei lettori della
47 III | facile, e rappresenta un punto d'arrivo nello svolgimento
48 III | avere grandi firme. Ma dal punto di vista pratico di promuovere
49 III | recensione, ponendomi dal punto di vista delle esigenze
50 III | quotidianamente lo stesso dal punto di vista tecnico, occorrerà
51 III | economia tipo attuale; e dal punto di vista giornalistico dovrebbe
52 III | amministrativa e da questo punto di vista dovrebbero essere
53 III | tipo organico, per dare un punto di vista comprensivo, dovrebbe
54 III | condizioni sono mutate da questo punto di vista e il «Corriere
55 III | complessa di un anno da un certo punto di vista. L'almanacco è
56 IV, 1| bizzarrie» del Loria e su questo punto particolare sarebbe da scrivere
57 IV, 1| privati interessi senza punto occuparsi dei pubblici».
58 IV, 1| Ferri, non intendendosi punto di musica, ossia non essendo
59 IV, 1| in altro campo e da altro punto di vista.~Si potrebbe fare
60 IV, 1| legato» alla sua teoria da un punto d'onore non scientifico
61 IV, 1| Cristoforo Colombo «solo» dal punto di vista della civiltà europea
62 IV, 1| riscontro (fino a un certo punto) Domenico Giuliotti che,
|