Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
librarie 1
librario 1
libretto 5
libri 53
libriccino 1
libro 80
libroni 1
Frequenza    [«  »]
53 avere
53 giornale
53 letteratura
53 libri
53 paesi
53 potrebbe
53 prima
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

libri

   Parte, capitolo
1 I, 1| che fare con quella dei libri, sebbene alle due si dia 2 I, 2| e la cultura. (Anche) i libri religiosi sono scritti in 3 I, 2| popolo non comprendesse i libri e non potesse partecipare 4 I, 2| continuano anche oggi a scrivere libri in latino, ma oggi anche 5 I, 2| questo programma nei due libri di Istitutiones e lo attuò 6 I, 2| borghese ghibellino.~Ambedue i libri dovrebbero essere analizzati 7 I, 2| in società e uno di quei libri iniziatori che L'Italia 8 I, 2| l'Italia) pubblicato nei «Libri del giorno» del giugno 1929. 9 I, 2| letterari, determinati dai libri, ci sono molti accenni all' 10 I, 2| Provenzal, nella rubrica «Libri da fare» propone: Una storia 11 I, 2| L'autore ha compilato da libri ed articoli notissimi, e, 12 I, 2| giugno 1930) a p. 494 tra i libri di storia che l'Accademia ( 13 I, 2| spontaneità ed evidenza che nei libri degli autori.~ ~ ~Emmanuel 14 I, 2| parla del popolo, ma i suoi libri sono letti dai letterati. 15 I, 2| Marzocco» (17 aprile 1932, Libri nuovi e nuove tendenze nella 16 I, 2| secondo posto non è piú dei libri per bambini, ma dei libri 17 I, 2| libri per bambini, ma dei libri pedagogici ed educativi 18 I, 2| noi vediamo che i recenti libri di carattere culturale, 19 I, 2| questo legame attraverso i libri sacri; ma una tal forma 20 I, 2| cinesi, romanzi, commedie, libri di viaggi e opere di filosofia 21 I, 2| so in quale di questi due libri): «Confucio è il cinese 22 II, 2| la storia letteraria dei libri scritti in quella lingua, 23 II, 3| eccezionale «conversatore»). Nei libri di B. Croce, sparsamente, 24 II, 3| invita a casa, gli consiglia libri da leggere e ricerche da 25 II, 3| falegnami, i legatori di libri, ecc.; non si dirà per questo 26 II, 3| biblioteche popolari: curavano i libri, non li smarrivano (a differenza 27 II, 3| proponevano di pagare la metà di libri costosi pur di poterli leggere: 28 II, 3| cultura popolare: quali libri piú letti come categoria 29 II, 3| industriale e agricolo.~ ~[I libri.] Si insiste molto sul fatto 30 II, 3| aumentato il numero dei libri pubblicati. L'Istituto italiano 31 II, 3| dànno la cifra di 17.718 (libri ed opuscoli; esclusi quelli 32 II, 3| specialmente vero per i libri: si può dire che oggi non 33 II, 3| appare dal rapporto tra libri, riviste e giornali. I giornali 34 II, 3| si leggono piú riviste e libri (cioè ci sono piú lettori 35 II, 3| cioè ci sono piú lettori di libri e riviste). Cfr. tra Italia 36 III | tipi diversi di riviste e libri, graduati secondo livelli 37 III | scientifico), indicando i libri che l'hanno trattato, gli 38 III | retrospettiva.~6) Recensioni di libri. Due tipi di recensione. 39 III | e dalla cronaca, ma dai libri). «Lacerba» di Papini, per 40 III | recensioni «riassuntive», per i libri che si pensa non potranno 41 III | recensioni-critiche per i libri che si ritiene necessario 42 III | storia della lingua (come i libri del Littré e del Brunot 43 III | di un mito ecc. (Cfr. i libri dell'Omodeo, ecc., le collezioni 44 III | nell'economia mondiale. Libri tipo: Mortara, Prospettive 45 III | economiche mondiali, ecc. Libri sulla Bilancia commerciale, 46 III | e produzione nazionale. Libri d'insieme sulla produzione 47 III | pubblicazioni di diritto (libri, riviste, ecc.), che in 48 IV, 1| elucubrare, stampare a sue spese libri e libroni, niente di strano: 49 IV, 1| edizioni di alcuni suoi libri di storia: per es. una misura 50 IV, 1| Laterza). 2) Articoli e libri di Corrado Barbagallo (per 51 IV, 1| pubblicato recensendone i libri (nel «Mouvement socialiste» 52 IV, 1| secchia rapita.~ ~ ~[I libri perduti di Tito Livio.] 53 IV, 1| famosa controversia sui libri perduti di Tito Livio che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License