Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stirpe 3
stoffe 1
storia 116
storica 47
storicamente 17
storiche 9
storici 10
Frequenza    [«  »]
47 esso
47 fino
47 possono
47 storica
46 ci
46 classe
46 formazione
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

storica

   Parte, capitolo
1 I, 1| rappresentanti una continuità storica ininterrotta anche dai piú 2 I, 1| tempo (per un'intera fase storica che anzi da questo monopolio 3 I, 1| ininterrotta continuità storica e la loro «qualifica», cosí 4 I, 1| piú chiara da un'analisi storica concreta del come si sono 5 I, 1| consistente alla gelatina storica russa. Le forze nazionali 6 I, 1| russa alla propria inerzia storica.~In un altro terreno e in 7 I, 1| certa fase dell'evoluzione storica europea, che trapiantata 8 I, 1| alla concezione umanistica storica, senza la quale si rimane « 9 I, 2| questo senso: la grammatica storica non è ancora ciò, anzi. 10 I, 2| ricerca della formazione storica degli intellettuali italiani 11 I, 2| non come documentazione storica, ma come codice ossificato 12 I, 2| rapido sviluppo, a una fase storica relativamente stagnante. 13 I, 2| implicite nella sua funzione storica.~ ~ ~[La cultura nell'alto 14 I, 2| per lo studio sulla vita storica locale in Italia in questi 15 I, 2| che «la stessa fisonomia storica di Federico II è ben diversa 16 I, 2| comprendere la funzione storica dei Comuni e della prima 17 I, 2| Forse questa tradizione storica spiega il carattere monarchico 18 I, 2| di questa discontinuità storica: essi pretendono di essere 19 I, 2| nazionale della funzione storica dell'Italia come sede del 20 I, 2| riflesso della «tendenza storica» della borghesia italiana 21 I, 2| storico della tradizione storica francese che è contenuta 22 I, 2| romano, allargando la visione storica mondiale con la storia della 23 I, 2| opera di rivendicazione storica doverosa, di buona propaganda 24 I, 2| americana ha una posizione storica come quella dell'Enciclopedia 25 I, 2| quanto non sono l'espressione storica di condizioni adeguate e 26 I, 2| organizzato del popolo nella forma storica di una Convenzione pancinese.~( 27 I, 2| conservata la documentazione storica. Le notizie che qui riassumo 28 I, 2| maggior rilievo di necessità storica. (Non è cioè una storia 29 I, 2| caratterizza la posizione storica degli intellettuali cinesi). 30 II, 2| ulteriore di una concezione storica, dialettica, del mondo, 31 II, 2| insegnare la grammatica storica nelle elementari e nel ginnasio), 32 II, 3| moderna.] Cercare l'origine storica esatta di alcuni princípi 33 II, 3| questa è una necessità «storica» e non assoluta: è necessario 34 III | Coppola e nella «Nuova Rivista Storica» di C. Barbagallo. Il secondo 35 III | su una determinata base storica che contenga le premesse 36 III | documento della sua effettualità storica. Il senso comune non è qualcosa 37 III | risultati della critica storica applicata alle origini del 38 III | Cristianesimo, alla personalità storica di Gesú, agli Evangeli, 39 III | errori della recente critica storica nella «Nuova Antologia» 40 III | articolo nella «Rivista storica italiana», nuova serie, 41 III | società in cui la unità storica di società civile e società 42 III | anno, si esamina l'attività storica complessa di un anno da 43 IV, 1| pubblicato nella «Nuova Rivista Storica» del 1929 è estremamente 44 IV, 1| in una determinata fase storica, possono: a) essere nate 45 IV, 1| argomento nella «Nuova Rivista Storica» tra il Barbagallo, Giovanni 46 IV, 1| pieno in una nuova fase storica mondiale, completamente 47 IV, 1| Croce nella «Nuova Rivista Storica» di alcuni anni fa), ha


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License