Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lorizio 2
loro 143
losco 1
lotta 40
lottano 3
lottare 2
lottavano 1
Frequenza    [«  »]
41 romano
41 vista
40 filosofia
40 lotta
40 nello
40 origine
40 quali
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

lotta

   Parte, capitolo
1 I, 1| è stato esercitato senza lotta e limitazioni, e quindi 2 I, 1| verso il dominio è la sua lotta per l'assimilazione e la 3 I, 1| funzioni sociali e perciò lotta per il dominio totale della 4 I, 1| positivo, suscitato cioè dalla lotta che i bianchi conducono 5 I, 2| nello Stato, incominciò la lotta che si chiuse al principio 6 I, 2| concordia discorde», di lotta entro una cornice legale 7 I, 2| tendenzialmente doveva entrare in lotta col papato e rendersene 8 I, 2| come sede del Papato.~ ~Lotta tra Stato e Chiesa. Diverso 9 I, 2| carattere che ha avuto questa lotta nei diversi periodi storici. 10 I, 2| Nella fase moderna, essa è lotta per l'egemonia nell'educazione 11 I, 2| sono subordinati. Quindi è lotta tra due categorie di intellettuali, 12 I, 2| categorie di intellettuali, lotta per subordinare il clero, 13 I, 2| classi alte al popolo: nella lotta delle generazioni, i giovani 14 I, 2| educare i suoi giovani (lotta di generazione): i giovani 15 I, 2| compressione politico-militare. La lotta, di cui si sono soffocate 16 I, 2| valido ed esteso, ma la lotta tra Chiesa e Stato ne faceva 17 I, 2| Riassume i termini della lotta combattuta nel '700 pro 18 I, 2| condizione di vittoria. La lotta intellettuale, se condotta 19 I, 2| intellettuale, se condotta senza una lotta reale che tenda a capovolgere 20 II, 1| specializzate ecc. Si domanda una lotta rigorosa contro le abitudini 21 II, 1| concezione del mondo che entra in lotta contro le concezioni date 22 II, 1| in cui gli elementi della lotta contro la scuola meccanica 23 II, 2| scientifiche entravano in lotta con la concezione magica 24 II, 2| diritti e doveri entrano in lotta con le tendenze alla barbarie 25 II, 2| scuola col suo insegnamento lotta contro il folclore, con 26 II, 2| conforme al tipo superiore in lotta col tipo inferiore. Se il 27 II, 2| vengono subito dimenticate. La lotta contro la vecchia scuola 28 II, 3| forma e l'educazione è una lotta contro gli istinti legati 29 II, 3| biologiche elementari, una lotta contro la natura, per dominarla 30 II, 3| necessario anzi che ci sia una lotta in proposito, e questa lotta 31 II, 3| lotta in proposito, e questa lotta è proprio la condizione 32 III | culturale del partito è la lotta contro l'analfabetismo. 33 III | analfabetismo. Un gruppo per la lotta contro l'analfabetismo non 34 III | scrivere; in un gruppo per la lotta contro l'analfabetismo si 35 III | recensori specializzati e lotta contro l'estemporaneità 36 III | abbandonato quasi senza lotta ai conservatori del «Corriere». 37 III | giovani generazioni sono in lotta con le vecchie nella misura 38 III | in cui i giovani sono in lotta coi vecchi, oppure i vecchi 39 IV, 1| anche il Kropotkin, nella Lotta per il pane, proponga di 40 IV, 1| spiegherebbe soltanto con la lotta di interessi tra i diversi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License