Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
teatrale 1
teatri 2
teatro 5
tecnica 36
tecnica-lavoro 1
tecnica-scienza 1
tecnicamente 6
Frequenza    [«  »]
36 condizioni
36 croce
36 poi
36 tecnica
35 agli
35 alcuni
35 capacità
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

tecnica

   Parte, capitolo
1 I, 1| certa capacità dirigente e tecnica (cioè intellettuale): egli 2 I, 1| avere una certa capacità tecnica, oltre che nella sfera circoscritta 3 I, 1| una particolare capacità tecnica, quella militare, ed è appunto 4 I, 1| esiste un minimo di qualifica tecnica, cioè un minimo di attività 5 I, 1| campo della scienza e della tecnica. (La scuola è lo strumento 6 I, 1| paragone nella sfera della tecnica industriale: l'industrializzazione 7 I, 1| all'alta cultura e alla tecnica superiore una struttura 8 I, 1| non già nel campo della tecnica produttiva (nel campo della 9 I, 1| produttiva (nel campo della tecnica produttiva si formano quegli 10 I, 1| assorbono la cultura e la tecnica americana. Si può pensare 11 I, 1| mondo moderno l'educazione tecnica, strettamente legata al 12 I, 2| aversi uno sviluppo della «tecnica» strumentale e sperimentale, 13 I, 2| processo di specializzazione tecnica degli intellettuali ha seguito 14 I, 2| italiani rappresentanti la tecnica e la capacità direttiva, 15 I, 2| contributi... alla storia della tecnica e della scienza, ma di « 16 I, 2| verso una forma di cultura tecnica e scientifica, a scapito 17 I, 2| dubbio, ma prevalentemente tecnica e professionale, che li 18 I, 2| cultura prevalentemente tecnica. «Il tipo del gentleman 19 II, 1| alla scuola classica quella tecnica (professionale ma non manuale), 20 II, 1| personale specializzato nella tecnica politica con personale specializzato 21 II, 1| minimo di coltura generale tecnica che gli permetta, se non 22 II, 1| vista «sintetico» della tecnica politica. Un tipo di collegio 23 II, 1| incorporarsi la competenza tecnica necessaria per operare realisticamente 24 II, 2| capacità e della preparazione tecnica generale necessarie al fine. 25 II, 3| quistione non è puramente tecnica, è anche salariale. L'industria 26 III | politica culturale», ma di «tecnica culturale». Esempio: in 27 III | educazione, della preparazione tecnica ecc.; eppure questo modo 28 III | intense che nella sfera della tecnica, in cui una innovazione 29 III | riviste-tipo e su altri motivi di tecnica giornalistica potranno essere 30 III | col titolo: Manualetto di tecnica giornalistica.~ ~ ~Una rubrica 31 III | storia della scienza e della tecnica come base dell'educazione 32 III | ristretto.~Nella storia della tecnica giornalistica, per alcuni 33 III | delle famiglie» piú parte tecnica agricola piú popolare. Supplemento 34 III | dovrebbe avere la preparazione tecnica sufficiente e necessaria 35 III | di mode, di commercio, di tecnica, ecc. La Ullstein è legata 36 IV, 1| perché già appartenente alla tecnica clinica-patologica, la candidatura


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License