Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fascismo 3
fascista 6
fascisti 1
fase 35
fasi 4
fasti 1
fatale 1
Frequenza    [«  »]
35 alcuni
35 capacità
35 erano
35 fase
35 movimento
35 primo
35 principio
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

fase

   Parte, capitolo
1 I, 1| lungo tempo (per un'intera fase storica che anzi da questo 2 I, 1| strumentali, o almeno è questa una fase già superata; talvolta avviene 3 I, 1| grado di civiltà, una certa fase dell'evoluzione storica 4 I, 1| non ha ancora raggiunto la fase della subordinazione alla 5 I, 2| e rapido sviluppo, a una fase storica relativamente stagnante. 6 I, 2| Medioevo.] Alto medioevo (fase culturale dell'avvento del 7 I, 2| intellettuale di quella fase dello sviluppo storico-sociale. 8 I, 2| che il Rinascimento sia la fase culminante moderna della « 9 I, 2| diversi periodi storici. Nella fase moderna, essa è lotta per 10 I, 2| religiosità in questa ultima fase, che molte cose stanno mutando 11 I, 2| nazionale o che inizia una fase determinata dell'operosità 12 I, 2| differenziazione, cioè che la fase economico-corporativa della 13 I, 2| per entrare in una nuova fase: ciò apparirà chiaramente 14 I, 2| frenetica che è già nella sua fase di dissoluzione. Il Cristianesimo 15 I, 2| cinese, che rappresenta una fase linguistica forse piú antica 16 I, 2| L'Erkes arriva fino alla fase recente della Cina europeizzante 17 II, 1| fondamentale si pone per quella fase dell'attuale carriera scolastica 18 II, 1| grande parte, si passa alla fase creativa o di lavoro autonomo 19 II, 1| autoritativamente si passa a una fase di studio o di lavoro professionale 20 II, 1| nella scuola unitaria la fase ultima deve essere concepita 21 II, 1| concepita e organata come la fase decisiva in cui si tende 22 II, 1| cominciare in questa ultima fase della scuola e non essere 23 II, 1| della vita pratica: questa fase scolastica deve già contribuire 24 II, 1| generazioni. Si è ancora nella fase romantica della scuola attiva, 25 II, 1| polemica: occorre entrare nella fase «classica», razionale, trovare 26 II, 1| scuola attiva: nella prima fase si tende a disciplinare, 27 II, 1| chiamare «dinamico»; nella fase creativa, sul fondamento 28 II, 1| scopritori»; si indica una fase e un metodo di ricerca e 29 II, 1| modo si è entrati nella fase di maturità intellettuale 30 II, 1| nuove. Perciò in questa fase l'attività scolastica fondamentale 31 II, 3| popolo» (popolo = fanciullo = fase primitiva del pensiero cui 32 III | futuro folclore, cioè una fase relativamente irrigidita 33 IV, 1| somigliantissime in una determinata fase storica, possono: a) essere 34 IV, 1| etruschi nella loro ultima fase, avvicinando termini e fenomeni 35 IV, 1| entrati in pieno in una nuova fase storica mondiale, completamente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License