Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
periodici 2
periodicità 1
periodico 3
periodo 33
permanente 13
permanentemente 3
permanenza 1
Frequenza    [«  »]
33 cosa
33 et
33 partito
33 periodo
33 poiché
33 pubblicato
33 rubrica
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

periodo

   Parte, capitolo
1 I, 1| stranieri, russificandoli. Nel periodo storico piú recente avviene 2 I, 1| socialdemocrazia, che nel periodo imperiale riuscirono a elaborare 3 I, 2| dialettale che culmina nel periodo liberale di Pio IX fino 4 I, 2| italiani cosmopoliti.~C'è un periodo, quello dell'egemonia del 5 I, 2| ciò non toglie che questo periodo sia molto breve e abbia 6 I, 2| innovazione culturale di questo periodo.~Su questo nesso di quistioni 7 I, 2| sviluppò meglio, in questo periodo, con gli stati assoluti, 8 I, 2| ricerca si potrebbe fare nel periodo 1750-1850, quando si ha 9 I, 2| politico» presentatosi nel periodo del Risorgimento, quando 10 I, 2| entravano in azione solo nel periodo elettorale. I giornali: 11 I, 2| dato il senso di tutto il periodo! E il Virgilii è professore 12 I, 2| articolo sul Basta con questo periodo: «La lunga pratica di quarant' 13 I, 2| generale. Cosí in un certo periodo occorre tener conto del 14 I, 2| legati a un determinato periodo storico in cui solo l'unione 15 I, 2| minacciano l'autonomia cinese nel periodo contemporaneo. Arabi, tartari, 16 I, 2| e al ritmo musicale del periodo, cosa che non potrebbe apparire 17 II, 1| dovrebbe corrispondere al periodo rappresentato oggi dalle 18 II, 1| futuristi nel loro primo periodo di Sturm und Drang antiaccademico, 19 II, 2| astrazione, il vocabolario di un periodo determinato, ma si studia ( 20 II, 2| di ogni termine in ogni «periodo» (stilistico) determinato: 21 II, 2| professionale. In questo periodo infatti lo studio o la parte 22 II, 3| ridurre al tempo necessario il periodo di schiavitú; 2) perché 23 II, 3| che si è realmente in un periodo superiore di civiltà e di 24 II, 3| principato nuovo» (cioè il periodo dittatoriale che caratterizza 25 II, 3| lezione, e se ne va. Solo nel periodo della laurea avviene che 26 III | politiche accumulatesi in un periodo di trasformazioni tecniche, 27 III | Corriere della Sera» nel periodo giolittiano o liberale in 28 III | cronaca europea, ecc.; un periodo successivo in cui, attraverso 29 III | una intera settimana o del periodo in cui si ha il ciclo completo 30 IV, 1| intellettuale di un determinato periodo storico; in generale di 31 IV, 1| Ma è da notare che ogni periodo ha il suo lorianismo piú 32 IV, 1| scritti d'occasione, tanto del periodo in cui l'Ardigò era sacerdote ( 33 IV, 1| Evangelismo), quanto del periodo successivo allo spretamento


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License