Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lettera 9
letterale 1
letterari 2
letteraria 29
letterariamente 1
letterarie 5
letterario 15
Frequenza    [«  »]
29 ben
29 crisi
29 far
29 letteraria
29 masse
29 mentre
29 personale
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

letteraria

   Parte, capitolo
1 I, 1| pertanto trovare la forma letteraria piú adatta perché l'esposizione 2 I, 2| in 4 puntate nell'«Italia Letteraria» del 21 maggio 1933 e sgg. 3 I, 2| e abbia scarsa rilevanza letteraria: la letteratura latina fiorisce 4 I, 2| Sebastiano Timpanaro nell'«Italia Letteraria» dell'11 settembre e 16 5 I, 2| dell'Ottocento.~ ~ ~Storia letteraria o della cultura. L'origine 6 I, 2| materiali della «egemonia» letteraria italiana, durata appunto 7 I, 2| liberavano con l'effusione letteraria, col lirismo, con le «parole» ( 8 I, 2| il '48; ci fu l'effusione letteraria, ma non solo questa). Oggi 9 I, 2| espressione della bohème letteraria francese, un certo momento 10 I, 2| J. J. Jusserand (Storia letteraria del popolo inglese, Histoire 11 I, 2| Hartmann sono di origine letteraria e le apparenze ingannano, 12 II, 1| conoscenza della lingua letteraria, cioè il mezzo di espressione 13 II, 2| comparate. Si studia la storia letteraria dei libri scritti in quella 14 III | questi dove mettere l'«Italia Letteraria»? Non certo militante e 15 III | elzeviri» o corsivi.~La «Frusta letteraria» del Baretti è una varietà 16 III | Panzini nella prima «Fiera letteraria» di U. Fracchia, rapidamente 17 III | argomento ed ebbe la «Gazzetta letteraria» ed oggi l'«Illustrazione 18 III | giornalisti italiani, l'«Italia Letteraria» del 24 agosto 1930 riferisce 19 III | e il massimo di capacità letteraria e di inventività negli spunti, 20 III | della Stampa nell'«Italia Letteraria»).~ ~ ~La cronaca giudiziaria. 21 III | la letteratura economica, letteraria ed artistica. Anche nelle 22 IV, 1| cinquantenario della sua attività letteraria; il Comitato non poteva 23 IV, 1| accompagna tutta la sua carriera letteraria. Né si può negare che il 24 IV, 1| novembre 1909.~La «leziosità letteraria» notata dal Croce è un elemento 25 IV, 1| perché l'immagine e l'enfasi letteraria trascinano meccanicamente 26 IV, 1| ricercare nella produzione letteraria del Graziadei i possibili 27 IV, 1| corrisponde all'attività letteraria di certi poeti di provincia 28 IV, 1| lorianesimo nella produzione letteraria dei sindacalisti italiani. 29 IV, 1| è riportata dall'«Italia Letteraria» del 15 dicembre 1929: pare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License