Parte, capitolo
1 I, 1| lo Stato, credenza, che, data la massa imponente della
2 I, 1| necessità di un equilibrio non è data dal fatto che occorre fondere
3 I, 2| sé e per sé, specialmente data la sua difficoltà e la grande
4 I, 2| tradotte. Di ogni trovatore è data una breve informazione biografica.
5 I, 2| sulla soluzione formale data dal Gioberti al problema
6 I, 2| significato dell'importanza data da Botero al «fatto» della
7 I, 2| piú tragica per l'Islàm è data dal fatto che una società
8 I, 2| la difficoltà non è solo data dal- l'enorme quantità di
9 I, 2| differenza fondamentale è data da ciò: che il pericolo
10 I, 2| scientifica del Julien è data dal fatto che egli riuscí
11 I, 2| esagerata, o almeno nella forma data, questa affermazione: «La
12 II, 1| attiva, anche nella forma data dal metodo Dalton. Tutta
13 II, 2| azzardo» d'una volta. Una data è sempre una data, qualsiasi
14 II, 2| volta. Una data è sempre una data, qualsiasi professore esamini,
15 II, 2| scuola. L'impronta sociale è data dal fatto che ogni gruppo
16 II, 3| avvicinare alla intervista da lui data sulla quistione coloniale (
17 II, 3| considerati servizio pubblico. Data la scarsezza del pubblico
18 II, 3| deve essere interessante data la personalità sociale dell'
19 III | elaborazione reale dell'attività data, le premesse sono necessariamente
20 III | occorre predisporre perché sia data la possibilità dell'acquisto «
21 III | in ogni regione italiana, data la ricchissima varietà di
22 III | presupponevano la informazione data dai quotidiani, che i lettori
23 III | filosofia.~Proprio in Italia, data la infelice disposizione
24 IV, 1| ecc. ecc. (Questo articolo, data l'amenità del contenuto,
25 IV, 1| era un liberale di fresca data e lo si sfotteva brillantemente,
26 IV, 1| questa verità non può essere data la dimostrazione. (Vedere
27 IV, 1| nella lettera al Croce in data 29 dicembre 1907: evidentemente
|