Parte, capitolo
1 I, 2| esista un libro d'insieme scritto da un italiano. Mi pare
2 I, 2| storicismo di Ernesto Renan, scritto (datato) del maggio 1915
3 I, 2| abbia dedicato un tale scritto monumentale a sostegno della
4 I, 2| discepolo di Maurras, ha scritto un libro: Le Romantisme (
5 I, 2| gesuitica ecc.). Il Gioda ha scritto sul Botero: piú recentemente
6 I, 2| estero».Cesare Balbo aveva scritto: «Una storia intiera e magnifica
7 I, 2| Gioacchino Volpe che deve avere scritto il programma dell'opera (
8 I, 2| autori.~ ~ ~Emmanuel Berl. Ha scritto un libro Mort de la pensée
9 I, 2| sebbene all'inizio abbia scritto che sarebbe utopistico pensare
10 I, 2| filosofi cinesi non hanno scritto trattati sistematici del
11 II, 3| che il docente stesso ha scritto sull'argomento o alla bibliografia
12 III | dovrebbe avere uno statuto scritto che, per ciò che può servire,
13 III | di Podrecca e il «Seme», scritto per i contadini). Per alcuni
14 III | struttura dell'italiano scritto permette, una tabella di
15 III | cattolico" (o piuttosto "scritto da cattolici") è quello
16 III | attività di un capocronista ho scritto altre note). Cfr. il libro
17 III | Maurras. Si vede che tra lo scritto di Maurras e la «rassegna
18 IV, 1| terra ecc.~Lo Zuccolo ha scritto un'«utopia» vera e propria,
19 IV, 1| episodiche: pure il suo scritto sul capitalismo antico pubblicato
20 IV, 1| basata sull'ignoranza, sia lo scritto Emilio Zola, artista e cittadino,
21 IV, 1| dedicata ad Alberto Lumbroso ho scritto che questi non ha ereditato
22 IV, 1| proposito è da vedere ciò che ha scritto Antonio Labriola, nel frammento
23 IV, 1| frammento postumo del libro non scritto Da un secolo all'altro,
24 IV, 1| di alcuni anni fa), ha scritto un volumetto su questo argomento
25 IV, 1| Sardegna (che pare sia il primo scritto pubblicato dall'Orano) dove
|