Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finanziatori 1
finché 3
finck 2
fine 25
finge 1
fini 15
finí 1
Frequenza    [«  »]
25 1930
25 allo
25 certi
25 fine
25 giuseppe
25 insegnamento
25 lingue
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

fine

   Parte, capitolo
1 I, 2| metà del IV secolo] e la fine del secolo XIV, tra l'inizio 2 I, 2| scolastica, che corre sino alla fine del secolo XII, quando il 3 I, 2| anche assumersi come la fine di un'età, il passaggio 4 I, 2| uffici corrispondenti al fine dell'istituzione, dagli 5 I, 2| della Storia italiana dalla fine del secolo XII alla metà 6 I, 2| sulla Storia dei Papi dalla fine del Medioevo, che concerne 7 I, 2| 400 (e anche sino alla fine del '500, con l'ultima grande 8 I, 2| accentrata aveva proprio il fine di ostacolare un tale processo. 9 I, 2| dagli Spagnoli verso la fine del Cinquecento, una gran 10 I, 2| Questi capi militari della fine del Cinquecento e dei secoli 11 I, 2| Prussia a Varsavia alla fine del '700. I re di Polonia 12 I, 2| d'affari a Venezia alla fine del secolo XVIII. Tra i 13 I, 2| alla guerra mondiale, il fine educativo piú alto che si 14 I, 2| ebbe luogo a Londra alla fine di luglio. Il Congresso 15 II, 2| tecnica generale necessarie al fine. Ma il tipo di scuola che 16 II, 3| desiderano, purché alla fine di ogni mese abbiano svolto 17 III | perché se è vero che un certo fine presuppone certe premesse 18 III | trasformate e la coscienza del fine, allargandosi e concretandosi, 19 III | necessarie per raggiungere il fine. Non perciò questi principî 20 III | se l'associazione avesse fine in se stessa, fosse cioè 21 III | buon senso», perché il suo fine è di modificare l'opinione 22 III | aveva piú congruenza col fine proposto. Ma il Ghisleri 23 IV, 1| George) e si parlava della fine dello zarismo come di un 24 IV, 1| non ha cambiato: nella sua Fine delle avventure, che è del 25 IV, 1| idealità impulsiva dell'uomo». (Fine).~Il brano è stato pubblicato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License