Parte, capitolo
1 I, 1| questi ultimi tempi (novembre 1930), dal Kulturkampf di Calles
2 I, 1| nel «Pègaso» dell'agosto 1930) Politici e moralisti del
3 I, 1| Caramella, Laterza, Bari, 1930, L. 25 (nella collezione «
4 I, 2| Ed. «Les Belles Lettres», 1930. Analisi minuziosa del pensiero
5 I, 2| nella «Critica» del novembre 1930, B. Croce scrive sul Galateo: «...
6 I, 2| Antologia» del 1° luglio 1930.~L'Arezio si occupa del
7 I, 2| Antologia» del 1° aprile 1930: la filologia classica in
8 I, 2| Antologia» del 1° settembre del 1930. È un articolo superficiale
9 I, 2| Antologia», 1° settembre 1930. Si parla del rabbino livornese
10 I, 2| Littéraires», 19 luglio 1930 (è forse il capitolo di
11 I, 2| Nuova Antologia», 16 giugno 1930) a p. 494 tra i libri di
12 I, 2| del 1929 o degli inizi del 1930 è apparso uno studio di
13 I, 2| Nuova Antologia», 1° luglio 1930:~«La mancanza di una unità
14 I, 2| Antologia» del 1° maggio 1930. Il supposto architetto
15 I, 2| angoisse: 1815-1830 et 1918-1930, Pierre Mille cita un articolo
16 I, 2| Cattolica» del 4 gennaio 1930, L'opera della grazia in
17 I, 2| Cattolica» del 18 ottobre 1930. L'articolo è interessante
18 I, 2| Littéraires» del 1° novembre 1930): «Qu'est-ce que vous pensez
19 I, 2| Civiltà Cattolica» del luglio 1930 e mesi seguenti: Sistemi
20 II, 3| York, The John Day Company, 1930). Il Washburne descrive
21 II, 3| Antologia» del 1° aprile 1930.~ ~ ~Le accademie. Funzione
22 III | Letteraria» del 24 agosto 1930 riferisce i dati di un censimento
23 IV, 1| Marzocco» del 2 febbraio 1930) avrebbe un legame con l'
24 IV, 1| delle avventure, che è del 1930, mi pare, si crede possibile
25 IV, 1| nella «Gerarchia» del giugno 1930: stupefacente. Per il Bodrero
|