Parte, capitolo
1 I, 1| negri americani, con la tendenza a porsi come il Piemonte
2 I, 2| l'ultimo riflesso della «tendenza storica» della borghesia
3 I, 2| Rappresentanti di questa tendenza sono i moderati, sia neoguelfi (
4 I, 2| sua tradizione, sia come tendenza politica (Sacro Romano Impero),
5 I, 2| Romano Impero), sia come tendenza culturale (Chiesa cattolica).
6 I, 2| di Stato, machiavellismo, tendenza gesuitica ecc.). Il Gioda
7 I, 2| questa processione.~Questa tendenza ha avuto effetti disastrosi
8 I, 2| insincerità). In politica: questa tendenza alla distinzione nazionale
9 I, 2| In tutti questi centri la tendenza è di dare alla cultura un
10 I, 2| perché tende a creare una tendenza «nazionalistica cattolica»
11 II, 1| forma di civiltà.~Oggi la tendenza è di abolire ogni tipo di
12 II, 1| È da tener presente la tendenza in isviluppo per cui ogni
13 II, 2| capacità direttive, non è la tendenza a formare uomini superiori
14 II, 2| l'impressione di una sua tendenza democratica. Manovale e
15 II, 2| piccolo agronomo ecc. Ma la tendenza democratica, intrinsecamente,
16 II, 2| manifestazioni piú vistose di questa tendenza.~A proposito del dogmatismo
17 II, 2| scuola media porta con sé la tendenza a rallentare la disciplina
18 II, 2| occorrerà resistere alla tendenza di render facile ciò che
19 II, 3| insegnamento dommatico, contro la tendenza a rendere l'istruzione meccanica, «
20 III | Voce» e l'«Unità» con la tendenza in ognuna a scindersi all'
21 III | mezze misure. Esiste una tendenza del materialismo storico
22 III | per alcune qualità, ma la tendenza «satanistica» (Gesú peccatore,
23 III | svizzeri).~ ~ ~I titoli. Tendenza a titoli magniloquenti e
24 IV, 1| Il Ducati appoggia questa tendenza nazionalistica nella scienza,
|