Parte, capitolo
1 I, 2| nei suoi fogli dialettali, nota come il romanesco rimanesse
2 I, 2| Barbadoro, in una breve nota, ricorda questa sua affermazione
3 I, 2| retrive e primitive.~Questa nota perciò interessa oltre la
4 I, 2| borghesia in Italia. In altra nota ho segnato che si potrebbe
5 I, 2| accanto al Foscolo. In una nota precedente osservazioni
6 I, 2| in sé, indubbiamente, una nota aristocratica. Oggi le cose
7 I, 2| Ali Shah e di una breve nota introduttiva del prof. Michelangelo
8 I, 2| prof. Michelangelo Guidi. La nota del Guidi pone, senza risolverlo,
9 I, 2| Guidi (almeno in questa nota) non conclude, ricordando
10 I, 2| certamente).~ ~Cfr. altra nota sulle religioni nel Giappone
11 III | estero. Confrontare altra nota in proposito nella rubrica
12 III | osservazioni dell'altra nota sono valide anche per questa
13 IV, 1| sarebbe da scrivere una nota).~1) Le influenze sociali
14 IV, 1| libro del Bacchelli.~In una nota dedicata ad Alberto Lumbroso
15 IV, 1| alquanto comica risposta alla nota del Croce sul graziadeiano
16 IV, 1| appunto con la citazione della nota crociana. (Sarebbe interessante
17 IV, 1| raisons de son opinion». In nota il Rist dà riferimenti bibliografici
18 IV, 1| non tra gli stranieri, nota il Ducati, ma tra i nazionali,
19 IV, 1| marzo 1929 pubblica una nota di V. Pisani, Divagazioni
20 IV, 1| Fanelli: il Brucculeri stesso nota giustamente che ormai l'
21 IV, 1| americane e il petrolio. In una nota sul lorianesimo ho accennato
22 IV, 1| Antologia» del 1° gennaio 1928, nota a p. 71).~ ~ ~[Luigi Valli.]
|