Parte, capitolo
1 I, 1| impostazione del problema dà come risultato un'estensione
2 I, 1| sociale e del dominio statale dà luogo a una certa divisione
3 I, 1| Romano al 1870.~La Francia dà un tipo compiuto di sviluppo
4 I, 2| cultura. Il fiorire dei Comuni dà sviluppo ai volgari e l'
5 I, 2| intellettuale di Firenze dà una unità al volgare, cioè
6 I, 2| pp. 160-61). Il Lanson dà questi dati bibliografici:
7 I, 2| vita economica e sociale e dà indicazioni per la storia
8 I, 2| Vincenzo De Bartholomaeis e ne dà un annunzio Mario Pelaez
9 I, 2| ciò che è piú importante, dà loro una veste politica.
10 I, 2| Italia a un certo punto non dà piú tecnici all'Europa,
11 I, 2| da desiderare». Il Croce dà un mazzetto di errori di
12 I, 2| culturale. Tuttavia il fatto dà luogo ad attriti. Le civiltà
13 I, 2| 1927 Alberto Castellani dà notizia del libro di Alfredo
14 I, 2| valore che il Pettazzoni dà alla religione giapponese,
15 II, 2| ogni magia e stregoneria, e dà l'appiglio allo sviluppo
16 II, 2| formare uomini superiori che dà l'impronta sociale a un
17 II, 3| per le informazioni che dà sull'origine e lo sviluppo
18 II, 3| specialisti e «dilettanti». Essa dà il tipo embrionale di quell'
19 III | passando per prismi diversi dà rifrazioni di luce diversa:
20 III | fondi che il pubblico stesso dà. Come potrebbe essere ritenuto
21 IV, 1| opinion». In nota il Rist dà riferimenti bibliografici
22 IV, 1| scarso rendimento ch'egli dà in un lavoro sistematico.
|