Parte, capitolo
1 I, 1| deve avere in una certa misura un certo numero di qualifiche
2 I, 1| industrializzazione di un paese si misura dalla sua attrezzatura nella
3 I, 1| funzione che compie lo Stato in misura piú vasta e piú sinteticamente,
4 I, 1| l'assenza, in una certa misura, degli intellettuali tradizionali,
5 I, 1| avvenuto, ma ignoro in qual misura); 2) che le lotte per l'
6 I, 1| americano si inaspriscano in tal misura da determinare l'esodo dei
7 I, 1| e organizzatrice in tal misura da far diventare «nazionale»
8 I, 1| da per tutto in una certa misura, sebbene nei paesi dell'
9 I, 2| proteggeva in una certa misura i coloni contro la rapacità
10 I, 2| politico nel Medioevo.] In che misura lo sciamare in tutta Europa
11 I, 2| lo spirito è buono nella misura in cui adotta una certa
12 I, 2| anche in questo caso in misura limitata, fra le caste inferiori.
13 II, 2| un mito che in una certa misura ha già interessato il fanciullo
14 II, 3| almeno non nella stessa misura.~In ogni modo, questa struttura
15 II, 3| almeno entro una certa misura: altre industrie invece,
16 III | accontentare tutti nella stessa misura, essere ugualmente utile
17 III | Stato ha importanza, perché misura la posizione relativa di
18 III | lotta con le vecchie nella misura normale in cui i giovani
19 III | la organicità mostra la misura di omogeneità che il gruppo
20 IV, 1| libri di storia: per es. una misura itineraria persiana creduta
21 IV, 1| è da vedere anche in che misura l'«oppiomania» abbia impedito
|