Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vantaggio 2
vantaggioso 1
vapore 1
vari 20
varia 2
variamente 3
variante 1
Frequenza    [«  »]
20 tende
20 teoria
20 valore
20 vari
19 altronde
19 appare
19 aver
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

vari

   Parte, capitolo
1 I, 1| quello dello sviluppo dei vari gruppi sociali piú importanti 2 I, 2| della Chiesa e del clero nei vari periodi e paesi, le sue 3 I, 2| retorica). Questa reazione ha vari aspetti, oltre che diversi 4 I, 2| originali in alcuno dei vari campi da lui toccati, non 5 I, 2| ambasciatori polacchi in vari Stati Luigi del Monte, Pietro 6 I, 2| intellettuali moderni nei vari paesi.] Quando incomincia 7 I, 2| incomincia la vita culturale nei vari paesi del mondo e dell'Europa? 8 I, 2| si propose di discutere i vari aspetti del problema educativo « 9 I, 2| trasformazione; erano presenti vari ben noti educatori degli 10 I, 2| Provvedimenti burocratici vari andarono succedendosi che 11 II, 1| carriera scolastica nei suoi vari gradi conformi all'età e 12 II, 1| per la disposizione dei vari gradi della carriera scolastica. 13 II, 1| circoli locali. Unificare i vari tipi di organizzazione culturale 14 II, 3| nel volume degli Scritti vari di filosofia e politica. 15 II, 3| oltre alla scuola, nei suoi vari gradi, quali altri servizi 16 III | possono essere state usate nei vari articoli dovrebbero essere 17 III | parole specializzate nei vari linguaggi (filosofico, politico, 18 III | alle corrispondenze dai vari villaggi. Commenti politici 19 IV, 1| Cfr. il volume Scritti vari raccolti e ordinati da Giovanni 20 IV, 1| indagine per sceverare i vari strati, utilizzabili storicamente,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License