Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
s 2
s' 12
s. 7
sa 20
sabatier 2
sabotaggio 1
saccheggiano 1
Frequenza    [«  »]
20 opinione
20 particolare
20 pratica
20 sa
20 significa
20 tali
20 tende
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

sa

   Parte, capitolo
1 I, 2| questi nostri studi, si sa anche che dal Rinascimento 2 I, 2| stessa i problemi che non sa risolvere.~ ~ ~A proposito 3 I, 2| filosofico» come dice) ma non sa trovare altro mezzo didattico 4 I, 2| persino disperazione; non si sa piú perché si vive, perché 5 I, 2| e di Jaurès nessuno piú sa parlare al popolo del popolo 6 I, 2| réclame une justification de sa peine sans que nous puissions 7 I, 2| laicismo di sinistra: egli sa che una grande massa non 8 I, 2| cinese «chi piú legge piú sa»: infatti, tutto riducendosi 9 II, 2| morte apparente, perché si sa che l'italiano, con cui 10 II, 3| preparati; l'unica cosa che egli sa è che essi «posseggono un' 11 III | politicamente» di chi non sa amministrare bene i fondi 12 III | partito che non ha o non sa scegliere (il che è lo stesso) 13 III | gruppo che con mezzi scarsi sa ottenere giornalisticamente 14 III | affiatato con la rivista, che sa tradurre un mondo culturale 15 III | mondo culturale, perché sa trovare le somiglianze anche 16 III | esse pare non esistano e sa trovare le differenze anche 17 III | i giornali) e perciò non sa accentare giustamente le 18 IV, 1| Luzzatti frasi famose, come «Lo sa il tonno» in un articolo 19 IV, 1| tono disincantato di chi la sa lunga sulle cose di questo 20 IV, 1| altro popolo, l'italiano sa attingere, nella indipendenza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License