Parte, capitolo
1 I, 2| Française, Hachette, 19.ème éd., pp. 160-61). Il Lanson dà questi
2 I, 2| Amatucci (Laterza, Bari). A pp. 343-44 l'Amatucci scrivendo
3 I, 2| suo tempo (Laterza, Bari, pp. 170-71), Luigi Salvatorelli
4 I, 2| Studi e Testi», n. 35, pp. XVI-1122, L. 125 (in appendice
5 I, 2| Alberti (1404-1472), in 8°, pp. 649, Paris, Soc. Ed. «Les
6 I, 2| et dans l'Église, tome V, pp. 342-44, e per esse si dovrebbe
7 I, 2| Jahrbücher», gennaio 1927, pp. 19-36. Il «Leonardo» del
8 I, 2| Vallerini, 1932, in 8°, pp. XXXII-304. È il primo volume
9 I, 2| Chang-Hai, 1929, in 8°, pp. CLVIII-530, 4 dollari cinesi.~
10 II, 3| Critiche (Serie Seconda), pp. 60-61: «Come fareste ad
11 III | letterario» Bompiani del 1933 (pp. 360-361) sono indicati i
12 III | Napoléon III en Allemagne, pp. 250, Paris, Perrin). Napoleone
13 IV, 1| fascicolo, 1° gennaio 1910, pp. 20-28, ripubblicato nel
14 IV, 1| Editrice Libraria, 1915, in 8°, pp. 522. (Non mi pare che nella
15 IV, 1| XV, 15 novembre 1909, pp. 577-578.~5) «Documenti ulteriori
16 IV, 1| interamente rifatta in 8°, pp. XX-350, L. 35). Nel volume
17 IV, 1| Morgenl. Gesellschaft», LXXVI, pp. 270 sgg., una lista di queste
18 IV, 1| Napoli, Casella, 1928, pp. 142, L. 5 (collezione «Contemporanei»).~
19 IV, 1| Spes, Roma, 1929, in 8°, pp. XIX-505, L. 30, di cui la «
|