Parte, capitolo
1 I, 1| dei loro intellettuali e gran parte degli intellettuali
2 I, 1| i gradi intermedi al piú gran numero. Naturalmente questa
3 I, 1| intellettuali di tipo rurale sono in gran parte «tradizionali», cioè
4 I, 2| ostinava a chiamarsi dal gran nome di Roma. Cosí san Benedetto,
5 I, 2| fare, si sarebbe dato al Gran Turco, come una volta minacciò;
6 I, 2| oggidí perdono tutto quel gran credito che godettero in
7 I, 2| gerarchia cattolica è in gran parte italiana. Storicamente,
8 I, 2| fine del Cinquecento, una gran parte dell'elemento tecnico-militare
9 I, 2| da italiani. Capitani di gran fama come Alessandro Farnese,
10 I, 2| soddisfare le richieste del gran pubblico degli studiosi.
11 I, 2| educazione inglese quando la Gran Bretagna, dominatrice dei
12 II, 1| quadri intellettuali, è in gran parte un aspetto e una complicazione
13 II, 1| capacità formativa era in gran parte basata sul prestigio
14 II, 1| pubblicati nei loro Atti: in gran parte si tratta di cimiteri
15 II, 2| solo dozzine di studiosi di gran nerbo, di cui ogni civiltà
16 II, 3| guerra, nel costituire un gran centro di vita intellettuale
17 III | popolo italiano, che in gran parte apprende la lingua
18 IV, 1| Giacomo) era un erudito di gran marca; ma la metodologia
19 Nomi | Gori Piero~Gozzi Gaspare~Gran Turco (Solimano I)~Gravina
|