Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
efficiente 1
efficienza 1
effusione 3
egemonia 18
egemonico 1
egiziani 1
egli 42
Frequenza    [«  »]
18 corriere
18 diverso
18 ebbe
18 egemonia
18 età
18 fatti
18 forze
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

egemonia

   Parte, capitolo
1 I, 1| corrispondono alla funzione di «egemonia» che il gruppo dominante 2 I, 1| funzioni subalterne dell'egemonia sociale e del governo politico, 3 I, 1| funzione organizzativa dell'egemonia sociale e del dominio statale 4 I, 2| sviluppo ai volgari e l'egemonia intellettuale di Firenze 5 I, 2| un periodo, quello dell'egemonia del diritto germanico, in 6 I, 2| quindi con funzione di egemonia della polis). Si potrebbe 7 I, 2| federale di fatto per la sua egemonia intellettuale e anche politica. 8 I, 2| tennero successivamente l'egemonia, con tendenze piú o meno 9 I, 2| moderna, essa è lotta per l'egemonia nell'educazione popolare; 10 I, 2| desiderio di realizzare essi l'egemonia della loro propria classe 11 I, 2| cosí i materiali della «egemonia» letteraria italiana, durata 12 I, 2| in Europa (l'espressione «egemonia» è qui errata, perché gli 13 I, 2| intenderne l'organizzazione di egemonia culturale e morale per distruggerla 14 I, 2| conoscere le organizzazioni di egemonia culturale e morale nei grandi 15 I, 2| renderebbe difficile l'egemonia degli attuali gruppi dirigenti 16 II, 3| governati, come fattori di egemonia. Beneficenza elemento di « 17 II, 3| intellettuali elementi di egemonia, ossia di democrazia in 18 III | liberale, aveva esercitato un'egemonia europea; erano quindi relativamente [


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License