Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diversissima 1
diversissimi 1
diversità 1
diverso 18
divertenti 1
divertirsi 1
divide 1
Frequenza    [«  »]
18 civile
18 correnti
18 corriere
18 diverso
18 ebbe
18 egemonia
18 età
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

diverso

   Parte, capitolo
1 I, 1| istituzioni scolastiche di diverso grado fino agli organismi 2 I, 1| fondamentali, ma è «mediato», in diverso grado, da tutto il tessuto 3 I, 1| vita superiore o almeno diverso da quello del medio contadino 4 I, 1| Inghilterra lo sviluppo è molto diverso che in Francia. Il nuovo 5 I, 1| tradizionali, e quindi il diverso equilibrio degli intellettuali 6 I, 1| diverse credenze e del modo diverso di concepire e praticare 7 I, 2| Lotta tra Stato e Chiesa. Diverso carattere che ha avuto questa 8 I, 2| le diverse reazioni (e il diverso carattere di queste) all' 9 I, 2| Sicilia e Sardegna. Per il diverso peso che esercita la grande 10 I, 2| intellettuali, ciò che spiega il diverso carattere dei movimenti 11 I, 2| che il Geist tedesco è ben diverso dall'esprit francese; invita 12 I, 2| pacifista. Nazionale, cioè, è diverso da nazionalista. Goethe 13 II, 1| Scuola, accademia, circoli di diverso tipo come istituzioni di 14 II, 1| ecc. Congressi periodici di diverso grado faranno conoscere 15 III | supplementi mensili, di formato diverso da quello del quotidiano 16 III | scolastica, ecc. Tutto di diverso formato, secondo il contenuto, 17 III | avere un quadro del modo diverso con cui i partiti e le tendenze 18 III | quotidiano è qualcosa di diverso, tuttavia alcune osservazioni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License