Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
passate 1
passatempo 1
passati 3
passato 17
passe 1
passerà 1
passeranno 1
Frequenza    [«  »]
17 momento
17 opere
17 parole
17 passato
17 quotidiano
17 ragione
17 religiosa
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

passato

   Parte, capitolo
1 I, 2| ma dando uno sguardo al passato, in mezzo a cui ergevasi 2 I, 2| letterarie e artistiche del passato (cfr. i Sepolcri, i Discorsi 3 I, 2| credito che godettero in passato. Ripetutamente ricorda che 4 I, 2| dittatore; classi che nel passato erano dirigenti, e ora non 5 I, 2| periodicamente, come nel passato, ondate di fanatismo; negli 6 I, 2| cinese senza conoscerne il passato, senza una informazione 7 I, 2| affermazione: «La conoscenza del passato dimostra che la gente cinese 8 II, 1| sistemazione del sapere passato o nel cercare di fissare 9 II, 2| è costato il presente al passato e che l'avvenire costa al 10 II, 2| attualità come sintesi del passato, di tutte le generazioni 11 II, 2| assimilazione di tutto il passato culturale della moderna 12 II, 3| si calcola oggi come nel passato, ossia se non è cambiato 13 II, 3| bisogna tener conto che nel passato la statistica libraria era 14 II, 3| colta» piú numerosa che in passato, che legge di piú, mentre 15 III | correnti ideologiche del passato, ognuna delle quali «può» 16 IV, 1| Internazionale Etrusco il Trombetti è passato alla piú precisa determinazione 17 IV, 1| rubriche: «Americanismo» e «Passato e Presente».~ ~ ~Paolo Orano.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License