Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
operare 6
operato 3
operazioni 2
opere 17
operette 1
opericciuole 1
operò 1
Frequenza    [«  »]
17 meglio
17 mille
17 momento
17 opere
17 parole
17 passato
17 quotidiano
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

opere

   Parte, capitolo
1 I, 1| una critica metodica delle opere già esistenti sugli intellettuali, 2 I, 2| nella bibliografia delle sue opere complete): la stessa scelta 3 I, 2| Lettere al Fauriel. Nelle opere inedite ci sono dei brani 4 I, 2| diffondere idee e costruire opere in ogni parte del mondo. 5 I, 2| sono di danno alle loro opere). Wagner (cfr. l'Ecce homo 6 I, 2| applaudire se stessa nelle sue opere. Ma in molti il Benda vede 7 I, 2| sensibile aumento nelle opere storiche e biografiche e 8 I, 2| una località a compiere opere di ascetismo e beneficî 9 I, 2| quasi sempre lo spunto dalle opere di arabisti spagnoli. Nel « 10 I, 2| commedie, libri di viaggi e opere di filosofia e infine riassunse 11 II, 1| bibliografici, raccolta di opere fondamentali specializzate 12 II, 3| Italia invece abbondanti le opere pie e i lasciti di beneficenza: 13 III | critico-storico-bibliografico: esame analitico di opere, fatto dal punto di vista 14 III | generalmente, leggere le opere stesse. Uno studioso che 15 III | e specialmente di grandi opere di insieme sulla storia 16 III | nell'economia mondiale. Opere generali in cui l'economia 17 IV, 1| edizione di una delle prime opere «scientifiche» del Loria,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License