Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
meditati 1
mediterraneo 1
megalomania 1
meglio 17
melanconia 1
mels 2
melzi 1
Frequenza    [«  »]
17 italiane
17 labriola
17 medioevale
17 meglio
17 mille
17 momento
17 opere
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

meglio

   Parte, capitolo
1 I, 2| La borghesia si sviluppò meglio, in questo periodo, con 2 I, 2| può servire a comprendere meglio il Risorgimento.~ ~ ~Sviluppo 3 I, 2| siamo i figli primogeniti o, meglio (secondo il pensiero del 4 I, 2| Gide, secondo cui si serve meglio l'interesse generale quanto 5 I, 2| che l'universale si serve meglio quanto piú si è particolari. 6 I, 2| idioma nativo, se fosse meglio mantenere il bilinguismo 7 I, 2| è spiritualmente fra le meglio attrezzate del mondo. Uno 8 I, 2| merita di esser sempre meglio studiato e sempre piú attentamente 9 I, 2| questi intellettuali, per meglio intenderne l'organizzazione 10 II, 2| degenerazione si vede ancor meglio nella scuola media, per 11 II, 2| Si impara il latino (o meglio, si studia il latino), lo 12 II, 3| preparazione, non ha di meglio da presentare che un acervo 13 II, 3| piú. Scorge le obiezioni, meglio che le verità, propone mille 14 III | caratterizzavano i fascicoli meglio riusciti del «Leonardo» 15 III | italiano, relativamente meglio fatto e piú serio che in 16 III | giornali democratici sono i meglio fatti: «Vossische Zeitung», « 17 IV, 1| del vecchio, interpreta meglio, ecc.? Niente di tutto ciò.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License