Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
istruiti 1
istruiva 1
istruttivo 2
istruzione 17
istruzione-educazione 2
isviluppo 2
itaca 1
Frequenza    [«  »]
17 elementari
17 etrusco
17 importanti
17 istruzione
17 italiane
17 labriola
17 medioevale
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

istruzione

   Parte, capitolo
1 I, 1| dell'epoca, con la scuola, l'istruzione, la morale, la giustizia, 2 I, 1| possibile della diffusione dell'istruzione primaria e la maggiore sollecitudine 3 I, 2| dovevano accontentarsi di un'istruzione, buona senza dubbio, ma 4 I, 2| interni che dànno diritto all'istruzione e al mantenimento gratuito 5 I, 2| tendere, per mezzo dell'istruzione, a far scomparire la lingua 6 II, 1| nozioni «strumentali» dell'istruzioneleggere, scrivere, far 7 II, 2| completamente esatto che l'istruzione non sia anche educazione: 8 II, 2| questa pedagogia. Perché l'istruzione non fosse anche educazione 9 II, 2| educatività appunto contro la mera istruzione meccanicistica. Il «certo» 10 II, 2| perciò non c'è unità tra istruzione e educazione. Perciò si 11 II, 2| dogmatismo proprio nel campo dell'istruzione, dell'apprendimento delle 12 II, 3| fucile, sebbene le norme di istruzione siano necessariamente adattate 13 II, 3| la tendenza a rendere l'istruzione meccanica, «ha dato risultati 14 II, 3| preciso della parola. L'istruzione dei bambini deriva solo 15 II, 3| considerate di utilità per l'istruzione e la cultura pubblica e 16 IV, 1| ardigoiano. Sottosegretario all'istruzione pubblica con Fedele, cioè 17 IV, 1| religiosa è il coronamento dell'istruzione pubblica, che ha servito


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License