Parte, capitolo
1 I, 1| imprenditore rappresenta una elaborazione sociale superiore, già caratterizzata
2 I, 1| parte: questa formazione ed elaborazione segue vie e modi che occorre
3 I, 1| possibile per la selezione e l'elaborazione delle piú alte qualifiche
4 I, 1| moderne).~Da notare che l'elaborazione dei ceti intellettuali nella
5 I, 1| nobili abbia impedito l'elaborazione di un personale politico
6 I, 1| specifica professionale, se nell'elaborazione intellettuale o nello sforzo
7 I, 1| stesso rapporto tra sforzo di elaborazione intellettuale-cerebrale
8 I, 2| livellarie, ed è legato oltre all'elaborazione interna che avviene nel
9 II, 1| tipo come istituzioni di elaborazione collegiale della vita culturale.
10 III | conseguenze. Certo, durante l'elaborazione del «piano» le premesse
11 III | anche vero che, durante l'elaborazione reale dell'attività data,
12 III | intesa come prodotto di una elaborazione di volontà e pensiero collettivo
13 III | attraverso questo lavoro e questa elaborazione critica sistematica si può
14 III | culto e la sua cappella».~La elaborazione nazionale unitaria di una
15 III | omogeneo di cultura svolge, l'elaborazione di una coscienza critica
16 III | premesse concrete per tale elaborazione, non può limitarsi alla
17 III | cultura è prodotto di una elaborazione complessa. (L'accenno al
|