Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scritti 27
scritto 25
scrittore 9
scrittori 16
scrittura 9
scritture 1
scrive 21
Frequenza    [«  »]
16 programma
16 qui
16 scienze
16 scrittori
16 specializzate
16 tesi
16 tre
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

scrittori

   Parte, capitolo
1 I, 1| delle mani ecc.~ ~Sugli scrittori politici e moralisti del 2 I, 1| L. 25 (nella collezione «Scrittori d'Italia»).~~ 3 I, 2| quando «una nobile pleiade di scrittori, uscendo dalle scuole di 4 I, 2| Il Sacco di Roma trova scrittori in dialetto, ma specialmente 5 I, 2| attualmente. Il Botero è uno degli scrittori del tempo della Controriforma 6 I, 2| correnti, i gruppi, gli scrittori e non scrittori migrati 7 I, 2| gruppi, gli scrittori e non scrittori migrati dall'Italia o in 8 I, 2| ricorda il manifesto dei 54 scrittori francesi pubblicato nel « 9 I, 2| aver ragione).~Perché tanti scrittori moderni ci tengono tanto 10 I, 2| Cosí molti dicono di essere scrittori francesissimi ecc. (in questo 11 I, 2| quando vorrebbe che gli scrittori, borghesi per il 90%, abbiano 12 I, 2| e preziosi nello stile, scrittori di giornali intimi mentre 13 I, 2| cui qualche migliaio di scrittori. «Non si giudichi soltanto 14 II, 2| diversi tempi, nei diversi scrittori. Si paragona continuamente 15 III | Tuttavia la collaborazione di scrittori stranieri non può essere 16 IV, 1| note appunto riguardano scrittori che in uno o in molti istanti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License