Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piacevole 1
piangere 1
piani 4
piano 16
pianura 1
pianure 1
piazza 1
Frequenza    [«  »]
16 mezzo
16 ora
16 ottobre
16 piano
16 politici
16 presso
16 prime
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

piano

   Parte, capitolo
1 I, 1| esecuzione immediata del piano di produzione stabilito 2 I, 2| si fa passare – in primo piano». Il Sacco di Roma trova 3 I, 2| si suppone abbia fatto il piano, ultimato poi da un mussulmano ( 4 II, 1| chiari e precisi, senza un piano bene studiato e consapevolmente 5 II, 1| è organizzata secondo un piano e una divisione del lavoro 6 III | durante l'elaborazione del «piano» le premesse necessariamente 7 III | nelle imprese «secondo un piano» che non sono puri «meccanismi», 8 III | occorre, nel costruire un piano editoriale, tenere distinti 9 III | questo si può stabilire il piano commerciale «minimo», cioè 10 III | si diffonde, almeno nel piano piú elevato, con relativa 11 III | organicamente, secondo un piano generale, in modo da essere 12 III | possibilità di costruire un piano commerciale (in isviluppo, 13 III | l'unità democratica su un piano politico-culturale piú elevato 14 III | movimento progressivo, su un piano superiore da parte della 15 IV, 1| del Loria su uno stesso «piano», colpendo la fantasia con 16 IV, 1| p. 171 del libro).~Nel piano intellettuale e culturale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License