Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opuscoli 2
opuscolo 2
or 1
ora 16
orale 3
orano 8
orario 1
Frequenza    [«  »]
16 mai
16 mano
16 mezzo
16 ora
16 ottobre
16 piano
16 politici
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

ora

   Parte, capitolo
1 I, 1| in su). Si possono, per ora, fissare due grandi «piani» 2 I, 1| negri. Mi pare che, per ora, i negri d'America debbano 3 I, 2| benedettina e del principio «Ora et labora». Il «labora» 4 I, 2| era già sottomesso all'«ora», cioè evidentemente lo 5 I, 2| i monaci possano in ogni ora trovarsi nel convento per 6 I, 2| la tradizione, ecc. ecc.~Ora ecco come il prof. Fortunato 7 I, 2| attaccante la carica che ora si direbbe di comandante 8 I, 2| dell'Italia nel Seicento. Ora è certo invece che proprio 9 I, 2| passato erano dirigenti, e ora non dirigono piú, che sognano 10 I, 2| resistito piú a lungo di altri e ora si orienta verso una forma 11 I, 2| Francia del Settecento. Per ora, a chi non ami esorbitare 12 I, 2| Convenzione pancinese. Ma ora che il movimento è scatenato, 13 II, 1| democratici e i parlamenti; ora il meccanismo si va estendendo 14 II, 2| gusti) di nozioni concrete: ora che il maestro deve essere 15 II, 2| gli esami; dare un esame, ora, dev'essere terribilmente 16 IV, 1| Ricordati a memoria: esiste ora la Bibliografia di Achille


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License