Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
determinarsi 1
determinata 19
determinate 7
determinati 16
determinato 24
determinavano 1
determinazione 2
Frequenza    [«  »]
16 comuni
16 contenuto
16 cose
16 determinati
16 dirigente
16 dominante
16 durante
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

determinati

   Parte, capitolo
1 I, 1| determinate condizioni e in determinati rapporti sociali. Ed è stato 2 I, 1| economici, incorporati in determinati gruppi della popolazione, 3 I, 2| governo cioè erano quei determinati intellettuali piú vicini 4 I, 2| rapporti puramente letterari, determinati dai libri, ci sono molti 5 I, 2| caratteri propri, peculiari, determinati dalla speciale situazione 6 II, 1| organizzare e diffondere determinati tipi di cultura.~Si può 7 II, 2| concentrazione psichica su determinati soggetti che non si possono 8 II, 3| una sua «scuola», ha suoi determinati punti di vista (chiamati « 9 III | che non sia sostenuta da determinati principî etici, che l'associazione 10 III | fatto che soddisfa o no determinati bisogni intellettuali, politici. 11 III | condizioni eccezionali, in determinati periodi di boom dell'opinione 12 III | giurisprudenza che interessano determinati movimenti. Per esempio: 13 III | leggere. Anche i titoli sono determinati dal pubblico al quale il 14 III | giornale per promuovere determinati interessi particolari.~Dovrebbero 15 III | almanacco tenga conto di determinati bisogni del gruppo di compratori 16 IV, 1| certo tipo, legate cioè a determinati «nessi di pensiero». Per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License