Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coscientemente 1
coscienza 28
coscienze 2
cose 16
cosí 136
così 2
cosmopoli 4
Frequenza    [«  »]
16 clero
16 comuni
16 contenuto
16 cose
16 determinati
16 dirigente
16 dominante
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

cose

   Parte, capitolo
1 I, 2| italiano quando tratta di cose italiane e cosí finirà col 2 I, 2| volgari, e con tante altre cose rinnova i palpiti della 3 I, 2| questa ultima fase, che molte cose stanno mutando nel cattolicesimo, 4 I, 2| maggiore interesse per le cose religiose da parte dei laici, 5 I, 2| piú che di unità e oggi le cose non sono molto cambiate 6 I, 2| posto nell'ordine delle cose naturali. L'influenza del 7 I, 2| nota aristocratica. Oggi le cose sono mutate». Perdita della 8 I, 2| sine qua non. Parecchie cose, nel triplice demismo, sono 9 I, 2| sociologia cristiana. Alcune cose devono essere spiegate e 10 I, 2| divinità. (Forse però le cose non sono cosí semplici come 11 II, 2| fanciullo non può essere che su cose morte; d'altronde non bisogna 12 II, 3| umana e con la storia delle «cose» sotto il controllo del 13 II, 3| indipendente dello studente per le «cose facili». Quanto piú si avvicinano 14 III | intellettuale: in realtà le due cose sono inscindibili e giustamente. 15 IV, 1| di chi la sa lunga sulle cose di questo mondo. La sua 16 IV, 1| mondo è paese», che «piú le cose cambiano e piú sono le stesse».


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License