Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
letteraria 29
letterariamente 1
letterarie 5
letterario 15
letterati 4
letterato 3
letteratura 53
Frequenza    [«  »]
15 introduzione
15 istituzioni
15 leggere
15 letterario
15 lettore
15 lotte
15 maestri
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

letterario

   Parte, capitolo
1 I, 2| cosmopolitismo cattolico).~Latino letterario e latino volgare. Dal latino 2 I, 2| europea romanizzata: il latino letterario si cristallizza nel latino 3 I, 2| cristallizzato il latino letterario. L'italiano è di nuovo una 4 I, 2| Una ha il suo coronamento letterario nell'Alberti: essa rivolge 5 I, 2| ecc.~ ~ ~[Cosmopolitismo letterario italiano del Settecento.] 6 I, 2| fatti, ma tutti di carattere letterario e astratto. Da questo punto 7 I, 2| Reynaud è piú politico che letterario, ignora le proposizioni 8 III | ben certi. Nell'«Almanacco letterario» Bompiani del 1933 (pp. 9 III | Thérive (che è il critico letterario del «Temps») mi ha colpito 10 III | dovrebbero essere almeno: 1) letterario, 2) economico industriale 11 III | sindacale, 3) agricolo. Nel letterario dovrebbe essere trattata 12 III | sportivo, ecc.~Il supplemento letterario dovrebbe avere anche la 13 III | contenuto, e mensili. (Il letterario come l'«Ordine Nuovo» settimanale 14 III | economico come «Times» letterario, ecc.).~ ~ ~[Giornali di 15 IV, 1| pubblicato il (settimanale) letterario «Il Palvese». L'estratto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License