Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
istitutiones 1
istituto 3
istituzione 8
istituzioni 15
istria 1
istruire 1
istruirli 1
Frequenza    [«  »]
15 individuale
15 informazione
15 introduzione
15 istituzioni
15 leggere
15 letterario
15 lettore
Antonio Gramsci
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura

IntraText - Concordanze

istituzioni

   Parte, capitolo
1 I, 1| affinarle. Ciò risulta dalle istituzioni scolastiche di diverso grado 2 I, 2| legato a realtà, a fattori, a istituzioni oggettive. È perciò ancora 3 I, 2| giustizia che protegge queste istituzioni caduche, che non è che coercizione, 4 I, 2| generale: sorgono scuole e istituzioni private, serali, per adulti, 5 II, 1| prevalentemente intellettuale. Istituzioni legate all'attività culturale. 6 II, 1| circoli di diverso tipo come istituzioni di elaborazione collegiale 7 II, 1| assumono la funzione di istituzioni postscolastiche specializzate 8 II, 1| la loro responsabilità da istituzioni idonee. La scuola unitaria 9 II, 1| asili d'infanzia e altre istituzioni in cui, anche prima dell' 10 II, 1| Accademie. Oggi queste due istituzioni sono indipendenti l'una 11 II, 1| aggregheranno le grandi istituzioni esistenti, sezioni regionali 12 II, 3| intellettuale attuabile anche in istituzioni non «universitarie» in senso 13 II, 3| ecc. È da fare una lista di istituzioni che devono essere considerate 14 III | motrice e formatrice di istituzioni culturali a tipo associativo 15 III | politica culturale; le «istituzioni» culturali devono essere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License